È stato presentato lo scorso giovedì 27 maggio, nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Leardi”,il progetto “Lungo il grande fiume”, che permetterà agli studenti di svolgere attività legate al nostro territorio. L’iniziativa, un patto educativo di comunità, è resa possibile dal cospicuo[Leggi…]
Questa settimana
Alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato una mostra per i 100 anni di Lele Luzzati
Domenica 6 giugno, alle 17.30, l’inaugurazione in Sala Carmi per un viaggio nelle tante opere dedicate all’ebraismo lasciate dallo scenografo genovese. Il 3 giugno del 1921 nasceva a Genova Emanuele Luzzati. Di famiglia ebrea dovette interrompere gli studi liceali nel 1938 per[Leggi…]
Fubine – Una targa in memoria di Luigi Longo
Un 2 giugno particolare quello vissuto a Fubine Monferrato dove l’Amministrazione comunale dell’on. Lino Pettazzi, deputato della Lega, ha inaugurato il monumento alla memoria di Luigi Longo, dirigente e segretario del PCI dal 1964 al 1972. Si tratta di un’antica[Leggi…]
Già erogati oltre 46 mila euro con il progetto di aiuto alla locazione Casa-Le
L’assessore Luca Novelli «Prosegue l’impegno dell’Amministrazione nell’aiutare le fasce più in difficoltà» Nei primi due anni di istituzione, il progetto Casa-Le ha già erogato oltre 46 mila euro, andando incontro soprattutto alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio[Leggi…]
Acqui Terme – Raccontare il futuro del territorio grazie alla bici
Presentazione libraria di “Pista! Alessandria capitale ciclistica della Belle époque 1867-1915” di Roberto Livraghi e “24 storie di bici” di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio Una giornata ad Acqui Terme da dedicare all’affascinante mondo ciclistico è quella di sabato 5[Leggi…]
Il Tamburello a Muro torna ad animare gli sferisteri piemontesi
Tutti i numeri della nuova stagione sportiva presentati a Portacomaro Distanziati ma sorridenti e con tanta voglia di ricominciare a giocare. Così sono apparsi dirigenti e giocatori del tamburello a muro, lo sport di tradizione che martedì ha festeggiato la[Leggi…]
Giornata Internazionale della bicicletta 2021
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata mondiale della bicicletta (World Bicycle Day 2021), approvata dall’Assemblea delle Nazioni Unite con GA Resolution (A/RES/72/272) del 12 aprile 2018, che si celebra il 3 giugno[Leggi…]
La Junior Calcio Pontestura conferma Mister Alessandro Bellingeri per la stagione 2021-2022
Grazie al miglioramento della situazione sanitaria ed alle prospettive ottimistiche innescate dalla campagna di vaccinazione, il mondo del calcio dilettantistico intravede lo spiraglio tanto atteso: la ripartenza in sicurezza. Ancora non sappiamo come e quando si potrà definitivamente ricominciare, ma[Leggi…]
Valenza – Incontro con l’Assessore Regionale alla Cultura Maria Vittoria Poggio per il Museo Orafo
Il Museo Orafo valenzano, un’idea che prende forma Un Museo Orafo incentrato sul saper fare, in linea con la candidatura di Valenza a ‘Città Creativa dell’Unesco’, un’infrastruttura che si incardina nel tessuto produttivo valenzano. Questa è l’obiettivo di Museo Orafo[Leggi…]
Un cappuccino tra le righe: ultimo appuntamento online con Annella Prisco
Sabato 5 giugno in diretta Facebook dalle ore 11,00 si parlerà di “Specchio a tre ante” Termineranno sabato 5 giugno gli appuntamenti online di Un cappuccino tra le righe, l’iniziativa di presentazioni librarie organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dallaBiblioteca Civica[Leggi…]