“La situazione è sotto controllo e stiamo operando con la massima attenzione” Le autorità competenti informano la cittadinanza che, a seguito delle valutazioni meteo-idrologiche condotte dagli enti preposti, è stata diramata un’allerta di livello arancione per rischio idraulico e idrogeologico,[Leggi…]
Ambiente
Chivasso – Ordinanza di chiusura temporanea delle aree prospicienti il fiume Po e il torrente Orco
Proseguono gli interventi per il verde urbano: nuove piantumazioni in città
Nuove piante per migliorare qualità ambientale e patrimonio arboreo Proseguono gli interventi di riqualificazione del verde urbano con un piano di piantumazione che coinvolge diverse aree della città. Complessivamente, saranno messe a dimora oltre 130 nuove piante, con l’obiettivo di[Leggi…]
Casale Monferrato – Proroga accensione degli impianti di riscaldamento fino al 21 aprile 2025
Emanata ordinanza a fronte delle avverse condizioni meteorologiche Alla luce delle sfavorevoli condizioni meteo, caratterizzate dal repentino abbassamento delle temperature, si è stabilito con ordinanza l’autorizzazione all’accensione degli impianti termici sino al giorno 21 aprile 2025 compreso. Sarà dunque possibile[Leggi…]
Acqui Terme – Ordinanza proroga accensione impianti di riscaldamento fino al 30 aprile 2025
Chivasso – Incontro tra Comune e Legambiente
Il cambiamento climatico in atto necessita di misure immediate e risolutive. L’eccessiva emissione in atmosfera di gas climalteranti diffusi dal consumo di fonti fossili, che contribuiscono all’aumento delle temperature e del riscaldamento globale, sta portando gravi danni alle nostre società.[Leggi…]
Il Collettivo Florovivaisti Piemontesi a Euroflora racconta il dubbio e la responsabilità nel rapporto Uomo – Natura
Il Piemonte protagonista in uno spazio verde di 1.300 mq di dedicato alla ricerca, alla creatività e alla cultura sostenibile Un allestimento pensato come un messaggio filosofico e sociale. È questo il contributo del Collettivo Florovivaisti Piemontesi alla XIII edizione di Euroflora, la[Leggi…]
Premio Vivaio Eternot 2025: candidature aperte fino al 31 marzo
Sarà possibile inviare le segnalazioni via e-mail fino a fine mese È fissato al 31 marzo il termine per la presentazione delle candidature per il Premio Vivaio Eternot 2025, organizzato dalla Città di Casale Monferrato in occasione della Giornata Mondiale delle[Leggi…]
Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli – Campagna di sensibilizzazione sui Comuni territorio casalese
È stata presentata venerdì 21 marzo la campagna di comunicazione “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”, iniziativa promossa dal Consorzio Casalese Rifiuti e COSMO S.p.A e finanziata dal Centro di Coordinamento RAEE. Durante l’incontro che si è svolto nella sala[Leggi…]
Per il Progetto Europeo “Mountain Resilience” incontro su Acqua e Agricoltura
PROGETTO EUROPEO “MOUNTAIN RESILIENCE” PROMOSSO DA REGIONE PIEMONTE PRESSO SEDE MU.DI “GEOMETRIE DELL’ACQUA” c/o SEDE COLLEGIO GEOMETRI CASALE MONFERRATO GIOVEDI’ 20/03/2025 dalle h. 09.00 alle h. 13.00 circa si terrà il 2° incontro del Progetto Europeo “MOUNTAIN RESILIENCE” promosso dalla Regione Piemonte, che[Leggi…]