Protagonista il ciclismo attraverso il saggio “La terra del diavolo rosso” con Franco Bocca Fino al 26 giugno l’opportunità di scoprire le opere dell’artista monferrino Remo Cassina Riprendono gli incontri di “Block Notes – Appunti per riflettere”, la rassegna di[Leggi…]
Cultura
LibrInValle 2022 attraversa il Po e approda a Fontanetto: presentazione del libro di Guido Michelone
LibrInValle 2022, la rassegna letteraria itinerante dell’Unione dei Comuni della Valcerrina – Area Cultura, attraversa il Po e cambia anche Provincia.Sabato 21 maggio alle ore 17 l’Antico Mulino- Riseria San Giovanni, via Po 9 a Fontanetto Po ospita la presentazione[Leggi…]
“Musica a Palazzo” – Rassegna musicale dell’Accademia di Cultura Bernardino Cervis
Domenica 22 maggio a Palazzo Mossi di Frassineto Po si inaugura la rassegna musicale con il Duo Merlo – Marchisotti Domenica 22 maggio alle 21, a Palazzo Mossi di Frassineto Po, il due Merlo – Marchisotti, violino e pianoforte, inaugurerà[Leggi…]
MonFest 2022 Fotografia – Laboratori e incontri per scoprire i segreti della fotografia
Iniziative per tutte le età nelle ultime settimane di apertura delle mostre Mentre si stanno ultimando i preparativi per la chiusura del 12 giugno del MonFest 2022 di Casale Monferrato, proseguono gli appuntamenti dedicati a tutte le età per conoscere e approfondire[Leggi…]
“Divino in Vino” – Incontro con sommelier sul vino e visita alle cantine del Seminario
Sabato 21 maggio alle ore 18.00 presso il Palazzo del Seminario Vescovile (Piazza Nazari di Calabiana, 1) avrà luogo l’incontro “Divino in vino” promosso dall’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Casale. L’incontro – a cura di Denis Mazzucato[Leggi…]
Al Panathlon Ivrea e Canavese il Premio “Una famiglia per lo sport”
Il Panathlon Ivrea e Canavese, presieduto da Francesco Rao, si ritrova nella sede sociale di Crotte di Strambino, presso il ristorante “Bistrot”, giovedì 26 maggio alle ore 20,30 per una serata in cui verrà ospitata la Famiglia Buffo, che vince[Leggi…]
Torna Art#Together il progetto di solidarietà degli artisti del territorio
Quest’anno si raccolgono fondi per un asilo da destinare ai profughi Ucraini a Kosice in Slovacchia. Art#together è un progetto no-profit nato nel 2020 organizzato da Smov di Vittoria Oglietti e 111 Lab. in collaborazione con Giovanni Saldì e gli[Leggi…]
Quarta di copertina: gli ultimi due appuntamenti di maggio venerdì 20 e 27
Bruno Geddo e Sergio Favretto gli autori che presenteranno le loro opere Saranno Bruno Geddo e Sergio Favretto i prossimi autori della rassegna letteraria Quarta di copertina organizzatadall’Assessorato alla Cultura per far conoscere e scoprire scrittori e libri del panorama[Leggi…]
Chivasso – Dal 23 al 28 maggio, la Settimana Nati per Leggere nell’Area Est dello SBAM.
Dal 23 al 28 maggio prossimi, le biblioteche dell’Area Est dello SBAM promuovono la Settimana “Nati per Leggere”, per diffondere i benefici della lettura in età prescolare. Sono numerose le iniziative organizzate, a partire dal Polo d’Area di Chivasso con[Leggi…]
Chivasso – Il grande esponente del noir Massimo Carlotto apre il Salone Off 2022
Salone Off 2022 arriva a Chivasso. Per l’evento parallelo al Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 19 maggio, alle ore 21,00, la biblioteca civica Movimente ospiterà il pluripremiato scrittore, drammaturgo, giornalista, saggista, fumettista e sceneggiatore italiano Massimo Carlotto, uno[Leggi…]