La scuola orafa di Valenza ha festeggiato mezzo secolo di presenza in città e, a coronamento di questo ambizioso traguardo, For.Al ha deciso di allestire una mostra nei locali di Palazzo Valentino, sede del Centro Comunale di Cultura, nella seconda[Leggi…]
Scuola
Nella Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023 gli studenti dell’ISI “Pertini” di Lucca ricordano i nominativi delle vittime
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani segnala l’interessante iniziativa, posta in essere dal prof. Romano Pesavento, docente di Diritto e presidente del CNDDU, e dalla classe V sez. B WCM, svoltasi stamattina all’ISI “Pertini” di Lucca, sede[Leggi…]
Alessandro Traverso riconfermato alla presidenza di For.Al per il prossimo triennio
La decisione è stata presa questa mattina in seno al CdA del Consorzio per la Formazione Professionale nell’Alessandrino ed è all’insegna della continuità rispetto ai tre anni precedenti. Traverso, espressione del Comune di Casale Monferrato, sarà affiancato nel comitato esecutivo[Leggi…]
ITS GEM, pronti a proseguire il percorso di formazione. A Valenza il 18 marzo il primo Open Day in istituto
Open Day sabato 18 marzo (dalle 9 alle 13) nella sede di Via Carducci 4 a Valenza. È decollato e procede spedito il primo biennio dell’ITS GEM di Valenza. L’istituto tecnologico superiore Gioielleria Educazione Moda, che ha aperto lo scorso[Leggi…]
For.Al Casale – Per il terzo anno consecutivo si ripeterà il progetto “CasaleSi, start up in Monferrato”
Per il terzo anno consecutivo, su iniziativa di For.Al e Job Academy, con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Alessandria e Asti e del Comune di Casale Monferrato, nonché con la collaborazione di Rotary Club Casale[Leggi…]
Istituto Balbo – Incontro con i tecnici del sistema idrico dell’Azienda Multiservizi Casalese AM+
Il giorno 2 marzo la classe VA ginnasio dell’Istituto Balbo ha avuto occasione di partecipare ad un incontro con due ingegneri provenienti dall’Azienda Multiservizi casalese AM+, che si occupa prevalentemente del sistema idrico integrato. Durante l’intervento, gli ingegneri Cavalli e[Leggi…]
For.Al Novi Ligure – Due corsi per persone disoccupate: Addetto alla Saldocarpenteria e Addetto alla sistemazione e manutenzione aree verdi
La sede “C. Canefri” dell’agenzia formativa For.Al a Novi Ligure organizza due corsi gratuiti rivolti a persone disoccupate ‘Addetto alla Saldocarpenteria’ e ‘Addetto alla sistemazione e manutenzione delle aree verdi’. I percorsi formativi sono realizzati nell’ambito del programma Gol (Garanzia[Leggi…]
Valenza – “Progetto Scuole Sicure” prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti
Lunedì mattina in Sala del Consiglio a Valenza si è dato ufficialmente il via al “Progetto Scuole Sicure 2022/2023” relativo alle attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. L’attività è orientata a[Leggi…]
CNDDU – Giornata Mondiale della Donna: conferimento del titolo di “Mimosa d’Acciaio 2023”
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale dei diritti della Donna 2023 intende ripercorrere, come ogni anno, i traguardi sociali, economici e politici tagliati dalle donne nel corso della storia e riflettere[Leggi…]
Istituto Balbo – Visita a Milano del Museo delle Scienze Naturali e del Planetario
A Piazzale Pia, alle 7:40 di venerdì 24 febbraio, noi studenti delle due IV ginnasio dell’Istituto Balbo ci siamo riuniti, con le classi II e III del Liceo Classico, per partire tutti assieme in direzione Milano, dove ci aspettava un’esperienza[Leggi…]