“Grappa e Cioccolato, un magico connubio”: ecco il titolo della prima serata di degustazione guidata che il Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo alla Douja d’Or di Asti propone al pubblico mercoledì 13 settembre alle ore 21 nella sala Gianni Basso del[Leggi…]
Asti
La Croce Verde Asti presenta il Green Team Rescue e inaugura le E-Bikes per il soccorso sanitario
La Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Asti il 25 agosto, in piazza Alfieri ad Asti, ha presentato il progetto Green Team Rescue e inaugurato due e-bikes attrezzate per il soccorso sanitario. Le nuove biciclette elettriche verranno utilizzate durante le manifestazioni[Leggi…]
La Croce Verde di Asti a Siena per il Palio dell’Assunta
Una rappresentanza di volontari della Pubblica Assistenza Anpas Croce Verde Asti formata da Silvana Bosco, Alice Redoglia e Matteo Penasso insieme all’infermiera del Servizio di emergenza sanitaria 118, Elena Maggio hanno prestato servizio sanitario a Siena in occasione del Palio[Leggi…]
G.A.L. Basso Monferrato Astigiano – Incontri per una nuova Strategia di Sviluppo Locale
PROGRAMMAZIONE LEADER 2023-2027 Il G.A.L. Basso Monferrato Astigiano organizza una serie di incontri per presentare e discutere le proposte relative alla nuova Strategia di Sviluppo Locale ai fini della partecipazione al Bando della Regione Piemonte per l’attuazione della futura Programmazione[Leggi…]
“Marina. Nemmeno io sapevo di essere un poeta” di Monica Massone: poesia, danza e teatro ad AstiTeatro
Sabato 24 giugno alle ore 17 “Marina. Nemmeno io sapevo di essere un poeta” sarà rappresentato al Teatro Alfieri, in occasione di AstiTeatro, lo storico festival di teatro nazionale e internazionale, giunto alla quarantacinquesima edizione, la cui direzione è stata[Leggi…]
Le Cattedrali sotterranee di Bosca ospitano le “Donne del Vino”
Venerdì 16 giugno Bosca ha ospitato 60 rappresentanti dell’associazione “Donne del Vino” che erano sul territorio in occasione della Convention Nazionale dal tema “L’Altro Piemonte” organizzata della delegazione piemontese. Una mattinata dedicata alla scoperta delle cantine storiche Bosca appartenenti al[Leggi…]
“Con Noi” – Ad Asti un nuovo progetto a favore della persona
Venerdì 21 aprile la presentazione alle 18 presso il Foyer delle Famiglie Gestire la vita con serenità quando l’età e gli imprevisti pongono ostacoli. È questo l’obiettivo dell’innovativo progetto denominato “Con Noi” che Acli di Asti e A.L.E.R.A.MO. Onlus presenteranno[Leggi…]
Al Teatro Comunale di Monastero Bormida lo spettacolo “Questa splendida non belligeranza”
A Monastero Bormida (AT) venerdì 27 gennaio 2023 prosegue, dopo il clamoroso sold out di Corrado Tedeschi, la stagione “Teatro nelle Valli Bormida” con lo spettacolo QUESTA SPLENDIDA NON BELLIGERANZA Vincitore del Premio In-Box 2022 di Marco Ceccotticon Giordano Domenico[Leggi…]
Un Anno di Tamburello – Ad Asti la grande festa per lo sport tradizionale piemontese
Un pubblico delle grandissime occasioni ha affollato domenica mattina il Cinema Lumière di Asti per la cerimonia di “Un Anno di Tamburello”, il consueto evento dedicato al Tamburello piemontese ed in particolare ai protagonisti della stagione 2022. Centinaia fra giocatori,[Leggi…]
Un Anno di Tamburello – Ad Asti la Premiazione dell’Attività Tamburellistica 2022
Sabato 17 Dicembre alle ore 16 al Teatro Lumiere di Asti sfila il mondo dello sport tradizionale piemontese Come ogni anno arriva per il mondo del Tamburello l’appuntamento consueto con la Premiazione dell’Attività Tamburellistica 2022 che ha coinvolto le tante[Leggi…]