La XVI edizione del Premio Letterario Internazionale biennale AcquiAmbiente, è stata bandita dal Comune di Acqui Terme nel mese di marzo 2025: la scadenza per la presentazione delle candidature al Premio è prevista per la fine del mese di febbraio[Leggi…]
Ambiente
Premio Vivaio Eternot – Al via le segnalazioni per i candidati all’edizione 2025
Fino al 31 marzo è aperta la raccolta delle candidature Da lunedì 3 marzo 2025 ha preso il via l’iter di raccolta delle segnalazioni per i candidati all’edizione 2025 del Premio Vivaio Eternot che verrà assegnato in concomitanza con la[Leggi…]
Iniziati i lavori di riqualificazione dell’area verde adiacente a Via Visconti
I lavori che termineranno il giorno 8 marzo Lunedì 24 febbraio 2025, hanno preso il via i lavori di messa in sicurezza della vegetazione di proprietà comunale nell’area verde adiacente a Via Visconti.L’intervento, già annunciato nel comunicato relativo al divieto[Leggi…]
Luci spente alla Torre Civica e al Castello del Monferrato per “M’illumino di meno”
Domenica 16 febbraio i due monumenti “al buio” per l’iniziativa legata alla campagna radiofonica nazionale di sensibilizzazione sul risparmio energetico Domenica 16 febbraio 2025 le luci che solitamente illuminano la Torre Civica e il Castello del Monferrato saranno spente: l’iniziativa[Leggi…]
Acqui Terme – No al deposito di scorie nucleari: studi e rilevamenti grazie alla convenzione con il DISTAV dell’Università degli Studi di Genova
L’incontro avvenuto il 17 Gennaio 2025 ha visto il Comune di Acqui Terme, in qualità di centro-zona, come punto di incontro, assieme ai Sindaci dei paesi vicini, per esprimere un forte “no” al deposito di scorie nucleari nella zona AL[Leggi…]
“Nuova vita ai RAEE non abbandonarli” – Al via la campagna di sensibilizzazione nei Comuni
FOCUS SULLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL CONSORZIO CASALESE RIFIUTI E COSMO CON IL CO-FINANZIAMENTO DEL CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE: INCONTRI PUBBLICI E UN QUESTIONARIO CONOSCITIVO TRA LE PRIME AZIONI IN PROGRAMMA “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli”[Leggi…]
“Natale Creativo” – I vincitori dell’iniziativa di creatività ecosostenibile
Terminato il voto online per l’iniziativa di creatività ecosostenibile Sono stati oltre 2300 i voti di coloro che hanno partecipato al concorso “Natale Creativo”, sostenendo le produzioni ecosostenibili degli studenti delle scuole casalesi.Ad aggiudicarsi il primo premio è stata la[Leggi…]
Abbandono Rifiuti – Approvato l’inasprimento delle sanzioni per i trasgressori
Proseguono i controlli per contrastare gli abbandoni dei rifiuti attraverso le “foto trappole” posizionate in punti strategici del territorio che consentono di identificare e rintracciare i trasgressori prendendo i necessari provvedimenti.Nel contempo l’Assemblea del Consorzio Casalese Rifiuti, su proposta del[Leggi…]
Il punto a fine anno delle azioni messe in atto con il progetto “5R per Casale”
Iniziative per l’economia circolare: Riduzione, Riciclo, Riuso, Recupero e Rigenerazione 5R per Casale è un piano di azione messo in atto dalla Città di Casale Monferrato con la finalità di promuovere e realizzare azioni di Riduzione, Riciclo, Riuso, Recupero e[Leggi…]
San Giorgio Monferrato – Interventi di efficientamento energetico sull’edificio Comunale
Sono stati conclusi con successo gli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico presso l’edificio municipale di via Cavalli d’Olivola, con l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture. Questi lavori consentiranno una significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica e del fabbisogno[Leggi…]