In un clima di festa ma anche di grande commozione si è concluso lo scorso 13 marzo il progetto “Tutti in balera” finanziato dalla Regione Piemonte per promuovere l’invecchiamento attivo e che l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Acqui[Leggi…]
Uncategorized
Il velivolo appartenuto a Natale Palli l’Ansaldo A.1 “Balilla” tornerà a Casale restaurato
In seguito all’accordo tra il Ministero della Cultura, la Provincia Autonoma di Trento e la Città di Casale Monferrato Si è tenuto a Trento nella giornata di lunedì 10 marzo 2025, l’incontro dedicato al restauro dell’Ansaldo A.1 “Balilla”, un caccia[Leggi…]
Pallavolo – La Negrini CTE Acqui Terme conclude da imbattuta in casa la regular season
SERIE A3 CREDEM BANCA – GIRONE BIANCO, GIORNATA 17 NEGRINI CTE ACQUI TERME – ERM GROUP ALTOTEVERE SAN GIUSTINO (PG) 3-2 (17-25, 25-22, 18-25, 25-17, 15-13) Per concludere la regular season imbattuta in casa la Negrini CTE ha dovuto faticare,[Leggi…]
Bando Terzo Settore “Casale+” per migliorare il benessere sociale e culturale della comunità
”Le realtà interessate potranno presentare domanda entro le ore 16,30 del 21 novembre 2024 Il progetto “Casale+” si rivolge agli Enti del Terzo Settore attivi nel Piemonte, invitati a presentare proposte per interventi destinati a migliorare il benessere sociale e[Leggi…]
Attivato a Casale Monferrato il percorso dei “Progetti di Vita” per persone con disabilità
L’iniziativa del Comune in collaborazione con ASL e Servizi-Socio-Assistenziali La Città di Casale, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Locale (ASL) e i servizi socio-assistenziali, ha attivato il percorso dei “Progetti di Vita” per persone con disabilità, previsti dalla Legge 328[Leggi…]
Biblioteca Civica – Presentazione libro “Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo”
Nel Salone del Senato Venerdì 8 novembre alle ore 18,00 con l’autrice Beatrice Del Bo Venerdì 8 novembre alle ore 18,00 nel Salone del Senato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, verrà presentato il volume di Beatrice Del Bo “Arsenico e[Leggi…]
A Ponzano Monferrato inizia la Festa d’Estate 2024
Nei giorni 9, 10 e 11 agosto il Comune di Ponzano Monferrato in collaborazione con la Pro Loco organizza la “Festa d’Estate 2024”Questo il programma: Venerdì 9 agostoSerata danzante con “Emozioni Band” musica anni 60, 70, 80 e liscioore 20,00[Leggi…]
“Cinema in Vigna” a Cocconato: due serate di buon cinema con la possibilità di degustare vini
“CINEMA IN VIGNA” A COCCONATO:DUE APPUNTAMENTI CHE UNISCONO LA MAGIA DEL GRANDE SCHERMO CON IL FASCINO DI UNA DELLE VIGNE STORICHE DELLA FAMIGLIA BAVA Il 6 e il 27 luglio 2024, a partire dalle 19 Appuntamento imperdibile con “Cinema in[Leggi…]
Rondò in Monferrato – I concerti del primo fine settimana di settembre
I CONCERTI DELL’INTERNATIONAL WORKSHOP FOR YOUNG COMPOSERS E IL RECITAL DI GIANLUCA FARAGLI Orsolina28 – The Eye(Moncalvo, Strada Caminata 28) Venerdi 1 settembre, ore 18.30Primo concerto dell’International Workshop for Young Composers 2023Composizioni per strumento solo Paolo Cipollini (Italia), Un mondo a[Leggi…]
Istituto Leardi – Allo stadio Natale Palli la “Giornata dello Sport”
Come terminare al meglio l’anno scolastico, se non con una mattinata da trascorrere tra sport e divertimento all’aria aperta? È quello che hanno pensato i rappresentanti di Istituto dell’IIS Leardi che, con la collaborazione dei docenti di Scienze Motorie, hanno[Leggi…]