Domenica 12 gennaio alle ore 15 con tappe alla tela di Giorgio Alberini, al monumento funebre Carlo Vidua e alla Biblioteca Bruna Basso Riparte da San Maurizio di Conzano l’edizione 2025 della rassegna “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, promossa[Leggi…]
Tag: Ecomuseo della Pietra da Cantoni
Dialogo letterario e di cronaca storico-contemporanea tra Davide e Gad Lerner
Giovedì 19 dicembre alle ore 21 a Palazzo Volta di Cella Monte“IL SENTIERO DEI DIECI – UNA STORIA TRA ISRAELE E GAZA” Dialogo letterario e di cronaca storico-contemporanea tra gli scrittori e giornalisti Davide (autore del saggio) e il padre[Leggi…]
PEM! Parole e Musica in Monferrato – Garbo intervistato da Enrico Deregibus
Domenica 29 settembre, nell’ambito di PEM! Parole e Musica in Monferrato, all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, concerto/incontro con Garbo. Nel settembre 1981 arrivava l’esordio discografico con l’album “A Berlino… va bene”, che contribuiva a portare la new[Leggi…]
All’Ecomuseo della Pietra da Cantoni il concerto in lingua frisona di Zea
Cella Monte Palazzo Volta, mercoledì 26 giugno ore 18,30 Evento inserito nel progetto ecomuseale “Proverbiarium” Ospitata internazionale, mercoledì 26 giugno (ore 18,30) all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, presso il quale giungerà, direttamente dall’Olanda, Arnold de Boer, in[Leggi…]
Cella Monte – Incontri aperti alla popolazione per parlare di Ambiente e Sicurezza
Ambiente e Sicurezza: saranno questi i temi trattati in due incontri aperti con la popolazione, organizzati a Cella Monte, giovedì 18 aprile e venerdì 19 aprile. Alle ore 21 di giovedì 18, presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Palazzo Volta, sarà protagonista l’Ambiente.[Leggi…]
Ultima tappa autunno-invernale di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”
Domenica 3 marzo appuntamento a San Salvatore Monferrato Lo spirito del luogo tra arte pittorica e musicale, cultura enogastronomica e vernacolare ed architettura Ultima tappa della stagione autunno-invernale di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, domenica 3 marzo a[Leggi…]
Nuovi appuntamenti del “Festival della Virtù Civica” a Rosignano Monferrato e Cella Monte
L’impegno a favore dell’ambiente, del prossimo e della legalità: li raccontano da anni il “Premio Luisa Minazzi – Ambientalista dell’anno” e il Festival della Virtù Civica. Dopo la riuscita anteprima di settembre e la presentazione di Premio e Festival lo[Leggi…]
All’Ecomuseo Pietra da Cantoni doppio appuntamento con la rassegna letteraria “LIBRIamoci nel Borgo”
Venerdì 6 ottobre presentazione dei libri “Ferrovie del Messico”, il romanzo epico di Gian Marco Griffi candidato al Premio Strega 2023 e “Innamorato”, il romanzo del conduttore di Rai Radio24 Marco Drago Prosegue la Rassegna Letteraria “LIBRIamoci nel Borgo” a[Leggi…]
PeM! Parole e Musica in Monferrato – Incontro/concerto con i Madreblu (Raffaella Destefano)
I Madreblu sono una band di culto che negli anni 90 si muoveva fra trip hop e melodia. Tre album e canzoni come “Gli angeli”, “Reiko” e “Certamente” li hanno fatti rimanere nei cuori di molti. Raffaella Destefano, cantante e[Leggi…]
A Palazzo Volta di Cella Monte “Suoni e canti dei mari e delle terre del mondo”
Presso la sede della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni Laboratorio di tamburi del Mediterraneo e concerto “Simone Campa & Orchestra Terra Madre” “Suoni e canti dei mari e delle terre del mondo” approderà domenica 30 luglio a Cella Monte,[Leggi…]