Nuove infezioni aggravate dai rischi climatici minacciano la nostra salute. Dall’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità le strategie di prevenzione e mitigazione del rischio. “Le infezioni ospedaliere, meglio definite dal termine HAI, insieme alla resistenza antimicrobica (AMR), rappresentano uno dei maggiori[Leggi…]
Tag: Motore Sanità
Malattie cardiovascolari e ipercolesterolemia: da combattere con prevenzione e programmazione. La situazione in Piemonte
In Italia, ogni anno, per malattie cardiovascolari muoiono più di 224.000 persone: di queste, circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo. Su questo tema e sulle possibilità di potenziare e migliorare il percorso di prevenzione, diagnosi e cura[Leggi…]
La legge Gelli-Bianco: il ruolo e le responsabilità nell’ambito dell’ospedalità privata in Piemonte
Il 10 ottobre, dalle 10 alle 13, si terrà a Torino, presso il Consiglio Regionale, Sala Viglione – Via Alfieri 15, l’evento “La legge Gelli-Bianco: il ruolo e le responsabilità nell’ambito dell’ospedalità privata in Piemonte“, organizzato da Motore Sanità. La legge n. 24/2017, conosciuta anche come Legge Gelli-Bianco si[Leggi…]
Farmaci equivalenti, l’Asl di Novara punta a fare rete con specialisti, medici di famiglia e pediatri per promuovere la prescrizione
In Italia nell’anno 2020 la spesa convenzionata per farmaci a brevetto scaduto in fascia A è stata del 67,6% rispetto alla spesa totale, leggermente superiore in Regione Piemonte con una percentuale del 68% e del 70,6% nell’ASL di Novara. La[Leggi…]
Donatori “RE-Evolution” presentato al Senato il Progetto dell’Avis Regionale Lombardia
IL PROGETTO DI AVIS LOMBARDIA GRAZIE ALLA TELEMEDICINA MIRA A SOPPERIRE ALLA CARENZA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE, FACILITANDO L’UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA A BENEFICIO DEL DONATORE DI SANGUE Martedì 17 maggio Avis Regionale Lombardia ha presentato al Senato della Repubblica[Leggi…]
Nasce “io RARO”: l’Associazione a supporto dei malati di tumori rari e delle loro famiglie
È stata presentata nei giorni scorsi, con un’anteprima riservata alla stampa, l’Associazione “io Raro”, nata sulla base della convinzione di estendere la positiva ed efficace esperienza dell’Associazione Prevenzione Tumori ODV. Obiettivo: dare una risposta ai bisogni dei malati di tumori[Leggi…]
Webinar – “Screening mammografico. L’adesione migliora con strumenti più efficaci”
Martedì 3 maggio, dalle ore 15 alle 17, si terrà il webinar, dal titolo ‘Screening mammografico. L’adesione migliora con strumenti più efficaci’, organizzato da Europa Donna Italia e in collaborazione con Motore Sanità. Europa Donna Italia si è presa carico delle richieste delle donne, chevogliono un Programma[Leggi…]
Molecular Tumor Board: il futuro dell’oncologia
Rossana Berardi, Dir. Clinica Oncologica Univpm – Ospedali Riuniti di Ancona e Presidente di Women for Oncology of Italy: “Auspico a una possibilità di coordinamento di rete, inteso come network in questo settore, affinché tutti i pazienti possano avere equa[Leggi…]
Nota 99 e telemedicina: ecco le armi per combattere la BPCO
I malati cronici in Italia sono 24 milioni e assorbono una gran parte delle risorse riversate in sanità, tanto è vero che, considerando le sole cronicità respiratorie, nel 2020 la spesa per farmaci è al settimo posto, per un totale[Leggi…]
Longevità e prevenzione: verso la “quarta età 5.0”
Invecchiare bene e vivere più a lungo, prendendosi cura di sé e umanizzando la cura in ambito sociosanitario. La pandemia di Covid-19 ha insegnato che il modello attuale delle RSA (comunemente chiamate case di riposo) non è più confacente. Questa[Leggi…]