Dal 20 al 25 novembre la terza edizione organizzata dal DAIRI Nove eventi per diffondere la conoscenza delle attività di ricerca sanitaria condotte all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria e dell’ASL AL grazie al coordinamento del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e[Leggi…]
Tag: Azienda Ospedaliera di Alessandria
Amianto: dalla ricerca alla letteratura (e non solo)
Coinvolgere la comunità per diffondere la conoscenza delle attività di ricerca sanitaria condotte all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria e dell’ASL AL grazie al coordinamento del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI), diretto da Antonio Maconi, e supportate da Solidal[Leggi…]
L’Azienda Ospedaliera di Alessandria accreditata dalla Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia
A farne parte la Chirurgia Generale con il Centro di Chirurgia della Tiroide La Struttura di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria è stata accreditata dalla Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia (SIUEC) in qualità di Centro di Riferimento di Chirurgia[Leggi…]
Un progetto su microbiota e asma si aggiudica il primo Premio Roberto Riccoboni Solidal
La premiazione avvenuta il 20 novembre, nel Salone di rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria “Valutazione delle alterazioni nel microbiota intestinale come fattore predittivo allo sviluppo di asma bronchiale: studio di fattibilità in una popolazione pediatrica del territorio Alessandrino”. È questo[Leggi…]
Ad Alessandria torna “Il Cervellone solidale” per aiutare la ricerca
Giovedì 23 novembre al Centogrigio cena e serata con il quiz game Torna anche quest’anno Il Cervellone solidale, che nel 2022 ha avuto un grande successo, registrando il tutto esaurito durante la Settimana della Ricerca, l’evento nato per coinvolgere la[Leggi…]
Giornata mondiale della prematurità: all’AO AL i doni delle associazioni
Io arrivo prima e Cuore di maglia nella struttura di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Oggi, 17 novembre, si celebra la Giornata mondiale della prematurità, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei bambini che vengono al mondo prima della 37a[Leggi…]
Conoscere l’esperienza comunicativa della persona tracheostomizzata nella relazione con l’infermiere
Questo l’obiettivo di uno studio attivato sotto la guida dell’URPS dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria Qual è l’esperienza comunicativa della persona tracheostomizzata nella relazione con l’infermiere? È questa la domanda a cui si vuole rispondere attraverso lo studio attivato nelle strutture[Leggi…]
Ancora dieci giorni per aggiudicarsi i 49 diamanti donati dalla Paglieri all’Azienda Ospedaliera di Alessandria
Con “Fai brillare la ricerca” si aiuterà l’Azienda Ospedaliera C’è ancora tempo fino al 24 novembre per fare la propria offerta e aggiudicarsi uno, o più, dei 49 diamanti donati nel 2022 dalla Paglieri S.p.A per aiutare la ricerca dell’Azienda[Leggi…]
“Sequenziamento NGS” Se ne parlerà sabato 11 novembre all’Azienda Ospedaliera di Alessandria
A confronto nel Salone di rappresentanza professionisti provenienti da tutta Italia “Il Sequenziamento NGS nel Laboratorio di Microbiologia: validazione, implementazione e utilità clinica”. È questo il titolo dell’incontro che si svolgerà nel Salone di rappresentanza dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria sabato[Leggi…]
“Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”: oggi i primi 16 masterizzati
Al DiSIT dell’UPO proseguiranno le discussioni il 1° dicembre Sono 16 gli studenti che hanno conseguito oggi, giovedì 9 novembre, il Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”, attivato dal Dipartimento di Scienze e Innovazione[Leggi…]