DOMENICA 26 GENNAIO, ORE 18, CON MABI, LUIGI ANGELINO E MARCO CRAVINO Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18 all’Accademia Filarmonica (in Via Mameli 29) di Casale Monferrato (Al) verrà presentato il libro “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste” (Il[Leggi…]
Questa settimana
Tutte le attività della Comunità Ebraica Casalese per il Giorno della Memoria 2025
A partire da questa settimana Casale e il Monferrato si preparano ad ospitare diversi eventi in occasione del Giorno della Memoria. Un momento particolare che coinvolge un intero territorio ricco di storia e di tradizioni legate a una consistente presenza[Leggi…]
Nordic Walking – Escursione serale/notturna sulle ciaspole a Ceresole Reale
Anche quest’anno a gennaio, sabato 25, ritorniamo a Ceresole Reale ma questa volta per un’escursione serale/notturna sulle ciaspole (racchette da neve) alla scoperta del Parco Nazionale Gran Paradiso con la magia delle notti stellate. L’evento è organizzato in collaborazione con la[Leggi…]
MonFest – ON STAGE – La passione per la scena: il living theatre di Carla Cerati
Nuovo appuntamento di approfondimento nell’alveo del MonFest 2024 Sabato 25 gennaio alle ore 11,00 presso la Sala Marescalchi del Castello del Monferrato sarà possibile assistere al dialogo tra Elena Cerati e Mariateresa Cerretelli, Direttore artistico del MonFest 2024, dedicato a[Leggi…]
In Biblioteca Civica ritorna la rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”
Quattro appuntamenti mensili alla Biblioteca Civica “G. Canna” Sabato 25 gennaio 2025 alle ore 11,00 si terrà il primo dei quattro appuntamenti mensili della rassegna “Passione Giappone. Un viaggio tra libri e tè”. Paolo Linetti, Direttore del Museo d’Arte Orientale[Leggi…]
Celebrazione della Divina Liturgia (la Messa) in rito Bizantino-Slavo promossa dall’Associazione Russia Cristiana nella Chiesa di Santo Stefano
Domenica 19 gennaio, nell’ambito degli appuntamenti di rilievo nella Diocesi di Casale Monferrato nel contesto della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che quest’anno si celebra all’insegna del Credo, nella Chiesa di Santo Stefano a Casale Monferrato è stata[Leggi…]
Museo Civico – L’opera di Leonardo Bistolfi “L’Alpe” ritorna al suo antico splendore
L’opera restaurata è rientrata al Museo Civico in attesa di essere esposta “L’Alpe”, opera di Leonardo Bistolfi acquisita in seguito alla donazione della collezione Martelli – Bistolfi, conosciuta anche come “La bellezza liberata dalla materia”, è rientrata al Museo Civico[Leggi…]
San Giorgio Monferrato – Cittadinanza onoraria a Giuseppina Gusmano e Felice Pretti
Giuseppina Gusmano e Felice Pretti saranno cittadini anche del Comune di San Giorgio Monferrato. Un atto che contribuisce a celebrare la coppia nota per aver salvato dalle deportazioni nazifasciste 16 bambini dell’Orfanotrofio ebraico “Enrichetta Sacerdote” di Torino. I fatti risalgono[Leggi…]
Ente Gestione dei Sacri Monti – Elena De Filippis passa il testimone a Marina Feroggio
Dopo oltre trent’anni Elena De Filippis lascia l’incarico di direttrice dell’Ente di gestione dei Sacri Monti per andare in pensione Dopo oltre trent’anni di servizio la dottoressa Elena De Filippis, storica dell’arte, lascia l’incarico di direttrice dell’Ente di gestione dei Sacri Monti per[Leggi…]
Raccolti 1000 Euro per Vitas con la Fiaccolata di Natale sul Po di Casale Monferrato
Sabato 18 gennaio 2025, nella Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato, si è tenuta la simbolica consegna del ricavato della Fiaccolata di Natale 2024 sul Po del 14 dicembre. A organizzarla, come da tradizione, sono state diverse realtà di[Leggi…]