Spettacolo, Torino

“Note per i Cuori” concerto con la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” in memoria di Lorenzo Greco

Una serata per ricordare l’impegno dell’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione e per consegnare i riconoscimenti “Messaggero del Cuore” e “Cavaliere del Cuore”

L’ 8 marzo alle ore 20,45 a Torino al Conservatorio “Giuseppe Verdi di Torino” si terrà il Concerto “Note per i Cuori” organizzato dall’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus con la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” in memoria di Lorenzo.

Sono passati 11 anni dalla prematura scomparsa di Lorenzo quando il suo cuore ha smesso di battere presso l’Istituto Agnelli di Torino. L’Associazione che porta il suo nome grazie all’impegno dei suoi fondatori, dei volontari e collaboratori uniti alla presenza costante di “Nonno Mario” non si sono mai fermati, neanche durante la pandemia, per divulgare i gesti salva vita e l’importanza della presenza e l’uso dei defibrillatori per salvare vite. Sono ormai oltre 600 i preziosi strumenti “Salva vita” installati nelle scuole, negli impianti sportivi, nei luoghi pubblici e aperti al pubblico come recentemente presso le sedi Edisu Campus Universitari, il Centro del Restauro a Venaria e la Soprintendenza di Torino.

Oltre 21000 studenti delle Scuole Torinesi e Piemontesi e 18000 cittadini informati e formati all’uso del DAE Defibrillatore. L’Associazione ha contribuito e continua a sollecitare l’emanazione di leggi e norme per semplificare e diffondere sul territorio l’installazione dei defibrillatori sensibilizzando le grandi e piccole amministrazioni locali. Negli ultimi anni l’impegno maggiore si è rivolto ad organizzare il 29 settembre la “Giornata Mondiale per il Cuore” in qualità di national member della World Heart Federation. L’ultima edizione è stata coordinata dall’Associazione in 150 città Italiane e ha visto il coinvolgimento di 3000 volontari e 600 professionisti sanitari per divulgare l’importanza della prevenzione cardiovascolare con screening gratuiti.

Il Concerto proporrà brani musicali che partiranno dalla marcia d’ordinanza dell’Arma “La Fedelissima” continuando con suite e brani scelti dal Direttore Maestro M.llo Capo Andrea Bagnolo appositamente per la serata. Nel corso della serata saranno consegnati i riconoscimenti “Messaggero del Cuore” a persone che si sono impegnate con le loro azioni a divulgare nei loro ambiti e fra i cittadini l’importanza del soccorso e l’uso del defibrillatore e i riconoscimenti “Cavaliere del Cuore” a cittadini e militari dell’Arma che sono prontamente intervenuti salvando una vita grazie alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore.

La serata sarà presentata dalla giornalista Ilaria Salzotto

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook