Attualità, Casale Monferrato

Parte bene il primo giorno di Casale Comics & Games con tanto pubblico in coda per entrare

LA SFILATA DI COSPLAY PIU’ GRANDE DI SEMPRE 

Partenza alla grande per CasaleComics & Games 2024, già nei primi minuti della fiera di sabato 25 maggio, le code per entrare al Palafiere o al Castello erano significative, ma valeva la pena attendere qualche minuto per essere accolti simpaticamente da Giandroide in persona.  Il periodo elettorale impedisce la visibilità di politici e amministratori, è così è stata proprio la popolare mascotte della manifestazione a tagliare il nastro insieme Daniela Balbo e Adriano Taricco, responsabili di mON, società che dal 2016 organizza la rassegna. In mattinata nell’Artist Alley del Castello è arrivata Yoshiko Watanabe, una leggenda del fumetto, sia in Giappone sia in Italia, il pomeriggio il tavolo vicino a lei è stato occupato da David Lloyd, creando subito una lunga fila di persone attraverso gli spalti del Castello per avere un disegno del creatore di V per Vendetta.

Teatro Municipale esaurito in ogni ordine di posto per i doppiatori di Hazbin Hotel: Riccardo Suarez e Rossa Caputo e sul palco principale del Palafiere. Pomeriggio divertente e istruttivo con la star di Art Attack Giovanni Muciaccia, impegnato in uno seguitissimo Laboratorio d’arte.  Alle 16.30 dal Palafiere è partita verso il Castello la più grande sfilata dei Cosplayer della storia di CasaleComics con centinaia di figuranti che hanno stupito i passanti attraversando a ritmo di musica e canti tutto il centro storico.   

Finale di giornata con bagno di folla per Giorgio Vanni che per la prima volta si è esibito a Casale con il gruppo live “I figli di Goku”.   

Infine, per ricordare l’impegno della Manifestazione nella chariy, sono state irresistibili le scatole di Krumiri Rossi, autografate e disegnate dagli autori della Artist Alley per finanziare la ricerca medica della solidAL che a Casale Monferrato si concentra sulle patologie ambientali. 
Domenica 26 per questo scopo ci sarà un’asta pubblica delle opere degli artisti più blasonati della Comics.  

Album Fotografico

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook