Alessandria, Attualità, Casale Monferrato

Al via il Casale Comics & Games più solidale di sempre con Solidal per la Ricerca e il DAIRI

Al Castello le iniziative benefiche con cui si potrà donare per sostenere la ricerca

È stata inaugurata questa mattina al Castello di Casale Monferrato un’edizione speciale di Casale Comics & Games: per l’intero fine settimana si potrà infatti donare per sostenere la ricerca in un modo assolutamente innovativo, ma soprattutto divertente e a tema fumetto, manga e molto altro ancora!

Al secondo piano del Castello sono presenti Solidal per la Ricerca e il DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione con sede all’Ospedale “Santo Spirito” di Casale e all’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria, con una serie di iniziative benefiche in entrambe le giornate della kermesse. Merito soprattutto della grande generosità di due partner d’eccezione come mOn e la famiglia Portinaro, che hanno deciso di aiutare concretamente lo sviluppo sanitario in tutto il territorio.

I Krumiri “solidali”
La prima importante iniziativa riguarda un simbolo di Casale Monferrato: i Krumiri Rossi. Allo stand di Solidal e del DAIRI sono in vendita le confezioni solidali in metallo dei prelibati dolci in edizione limitata: contraddistinte da una particolare etichetta, una volta acquistate sarà possibile farsele personalizzarle sul momento nel modo in cui si preferisce dai numerosi autori presenti all’evento. Allo stesso modo, si potranno comprare anche le scatole già personalizzate dagli illustratori che hanno aderito con entusiasmo a questo format benefico. 

Le tavole “della ricerca”
Ma la collaborazione con i tanti celebri artisti coinvolti da Casale Comics & Games non si esaurisce qui: grazie alla preziosa collaborazione di Daniele Statella, referente dell’area artisti della kermesse, in molti hanno messo a disposizione la loro genialità per realizzare tavole originali dei loro fumetti che sarà possibile aggiudicarsi non a una, ma addirittura a due aste benefiche, che si svolgeranno oggi e domani alle 16 sempre nei pressi dello stand di Solidal per la Ricerca e del DAIRI.

Allo stand è anche possibile acquistare una tavola solidale di Fernando Caretta per completare il portfolio ufficiale di V for Vendetta.

Le donazioni derivanti dalla vendita dei Krumiri Rossi e delle tavole “della ricerca” andranno ad aiutare i professionisti del DAIRI nel lavoro quotidiano di ricerca sulle patologie ambientali e le malattie amianto-correlate.

Il DAIRI
Grazie al DAIRI, istituto nel 2020, si sono messe in campo le professionalità dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria (AOU AL) e dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL AL), oltre ad aver consolidato l’integrazione con l’Università del Piemonte Orientale (UPO) nel campo della ricerca, dell’attività scientifica, della formazione, della didattica.

Una delle sedi del DAIRI, coordinata da Marinella Bertolotti, è ubicata nel presidio ospedaliero “Santo Spirito” di Casale Monferrato, al primo piano della palazzina storica, dove dal 2021 sono presenti professionisti che operano implementando il modello organizzativo e la metodologia della ricerca strutturati in AOU AL, con una particolare attenzione proprio alle patologie ambientali.

Ciò che si vuole realizzare, quindi, è un percorso che metta al centro la ricerca. E perché ciò avvenga è importante che il territorio abbia la consapevolezza che in Ospedale viene svolta attività di ricerca nelle varie fasi e settori, cioè ricerca traslazionale, epidemiologica, infermieristica, manageriale, preclinica e clinica.

Per saperne di più: www.fondazionesolidal.it/solidal-e-casale-comicsgames-insieme-per-la-ricerca/

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook