Domenica 19 marzo, alle 16, nel Complesso Ebraico di Casale Monferrato in vicolo Salomone Olper si inaugura la mostra storico- documentaria: “Ebrei di Salonicco 1492-1943 – La diplomazia italiana e l’opera di rimpatrio”. La mostra, allestita in Sala Carmi, è[Leggi…]
Tag: Sinagoga e Musei Ebraici Casale Monferrato
Ai Musei Ebraici di Casale Monferrato installato un nuovo impianto di climatizzazione
Museo Di Arte e Storia Antica Ebraica Di Casale Monferrato: UN IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE GRAZIE ALLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ALESSANDRIA. Aumenterà la possibilità di fruizione dei locali museali di vicolo Olper in tutte le stagioni. Il 12 febbraio l’apposizione di[Leggi…]
L’accensione delle Luci della Memoria all’ingresso del complesso ebraico di Casale Monferrato
L’ultimo evento delle celebrazioni legate al Giorno della Memoria a Casale Monferrato si è consumato nel pomeriggio del 29 gennaio, proprio all’ingresso del complesso ebraico di Vicolo Salomone Olper. Una cerimonia toccante, nata circa 15 anni fa e diventata ormai[Leggi…]
Al complesso Ebraico di Casale Monferrato Lorenzo Cremonesi racconta la “Guerra Infinita”
Il noto inviato del Corriere della Sera in Vicolo Salomone Olper domenica 22 gennaio. La guerra in Ucraina si avvicina al suo triste anniversario: era infatti il 24 febbraio quando l’esercito russo si metteva in marcia per Kiev. Per comprendere[Leggi…]
Domenica 15 gennaio riprendono le visite guidate al complesso ebraico di Vicolo Salomone Olper
Domenica 15 Gennaio 2023 riprendono gli appuntamenti culturali, al complesso ebraico di Vicolo Salomone Olper con due visite guidate speciali condotta da Daria Carmi, curatrice della Collezione dei Lumi di Chanukkà che viene esposta nelle sale ipogee del complesso. Alle ore 11,30 e alle ore[Leggi…]
Chanukkah a Casale Monferrato – Ritornano arte e spiritualità nel nome della luce
Con il maestro Arcangelo Sassolino in mostra arriva anche la nuova opera per il Museo dei Lumi – Attesi alla Comunità Ebraica autorità civili e religiose e tanti amici per l’accensione del primo lume. Domenica 18 dicembre si celebra uno[Leggi…]
“Un angolo di pace – un ebreo in fuga nella svizzera del 43” raccontato da Valeria Gandus e Gad Lerner
È l’undici settembre del 1943 quando un commerciante milanese trentaquattrenne, Riccardo Gandus, decide di provare a scampare alla bufera delle persecuzioni antiebraiche nazifasciste riparando in Svizzera. Con una agendina di pelle blu e i vestiti leggeri (tornerà più tardi, avventurosamente,[Leggi…]
Alla Comunità Ebraica di Casale si discute sulle leggi italiane e le leggi della Torah
Dicembre è un mese che è particolarmente ricco di attività per la Comunità Ebraica di Casale Monferrato, sia all’interno del complesso ebraico cittadino sia “in trasferta”. Il primo appuntamento è a Casale, in vicolo Salomone Olper, alla Sala Carmi, che[Leggi…]
Alla Comunità Ebraica di Casale una riflessione sulla memoria con Elena Bissaca
Con l’istituzione ufficiale del Giorno della memoria, l’Europa ha scelto di affermare la centralità della Shoah come rappresentazione di un passato comune sul quale edificare la propria identità. È stato un passo fondamentale, ma con il trascorrere del tempo si[Leggi…]
Luci accese alla Sinagoga di Casale per ricordare la Notte dei Cristalli
Nella notte tra il 9 e il 10 novembre chi passerà in vicolo Salomone Olper noterà una luce proveniente dalle finestre della Sinagoga di Casale Monferrato. Si tratta di un gesto con cui si vuole ricordare la “Notte dei Cristalli”,[Leggi…]