Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in concomitanza con la divulgazione dei dati dell’International Civic and Citizenship Education Study (ICCS) riferiti al 2022, relativi alla conoscenza dell’Educazione civica da parte degli studenti italiani, propone una serie di[Leggi…]
Tag: Proposta didattica
Istituto Luparia – Partecipazione degli studenti all’esperienza di una giornata in Alpeggio
Mercoledì 17 maggio i ragazzi delle classi 1^B, 2^A, 2^B, 3^A e 3^B dell’Istituto agrario “Vincenzo Luparia” di San Martino di Rosignano hanno partecipato ad un’esperienza in alta quota in conclusione di questo anno scolastico. Accompagnati dai loro insegnanti hanno raggiunto[Leggi…]
CNDDU – Riflessioni in ambito scolastico sulla Giornata Internazionale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro (World Day for Safety and Health at Work), prevista per giovedì 28 aprile 2023, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale[Leggi…]
CNDDU – 56° anniversario della morte di Antonio De Curtis in arte “Totò”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione del 56esimo anniversario della morte di Antonio De Curtis, in arte Totò (15 aprile 1967), intende ricordarne non solo le qualità artistiche ma anche lo spessore umano, che spesso[Leggi…]
CNDDU – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre, intende dedicare la giusta attenzione ad una tema estremamente drammatico, com’è quello della violenza[Leggi…]
Proposta di candidatura dell’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone per avviare le celebrazioni e le commemorazioni relative alla XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2023
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in vista del 19 luglio 1992, ricorrenza della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi,[Leggi…]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2022
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 intende fare una riflessione sulla condizione dei rifugiati nel mondo e sottolineare l’importanza del diritto degli esuli a essere protetti e tutelati[Leggi…]
Iniziative per la Giornata Nazionale della Legalità 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata della Legalità, che si celebra il 23 maggio e in considerazione del 30° anniversario della strage di Capaci, in cui persero la vita i giudici Giovanni Falcone[Leggi…]
Iniziative per la Giornata internazionale della famiglia 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della famiglia (15 maggio), che è stata istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/47/237 del 20 settembre 1993, chiede provvedimenti concreti incentrati sul supporto alle famiglie[Leggi…]
Giornata Mondiale della Libertà di Stampa 2022
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della XXIX Giornata Mondiale della Libertà di Stampa che si celebra il 3 maggio intende ricordare, in linea con l’art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’art.[Leggi…]