In occasione della Giornata Internazionale della Madre Terra, che si celebra ogni 22 aprile in tutto il mondo, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani desidera sottolineare l’importanza cruciale della scuola come centro nevralgico di riflessione, educazione e[Leggi…]
Tag: Proposta didattica
Proposta di istituire la Giornata della Memoria Educativa per Papa Francesco
Messaggio di Cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Con profonda commozione, il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani manifesta il suo cordoglio e la sua intensa partecipazione al dolore collettivo che sta attraversando il mondo intero come[Leggi…]
Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani lungo, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e per la Pace, istituita dalle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/67/296, invita tutte le scuole italiane a partecipare attivamente[Leggi…]
Ricordare il giudice Paolo Borsellino attraverso l’Educazione alla legalità e le parole degli studenti
Ricorre quest’anno il 32° anniversario di una delle più tragiche giornate della storia della nostra Repubblica: la strage di Via D’Amelio, Palermo 19 luglio 1992. Dopo tanti anni da quell’infausta data, fiumi di inchiostro sono stati versati per raccontare i[Leggi…]
Riflessioni sulla Giornata Mondiale dei Bambini
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Prima edizione della Giornata Mondiale dei bambini, che si celebra il 25 e il 26 maggio, si propone di condividere alcune riflessioni.Papa Francesco ha sollecitato l’istituzione di[Leggi…]
Giornata Internazionale della Donna – “Mimosa d’Acciaio 2024” a Maria Falcone
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2024 intende ripercorrere i traguardi sociali, economici e politici tagliati dalle donne nel corso della storia e riflettere su quanta strada ancora c’è[Leggi…]
Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata per le Malattie Rare, che ricorre il 29 febbraio, intende soffermarsi su una realtà che riguarda solo nel nostro Paese circa 2milioni di persone, ma ancora non[Leggi…]
Riflessioni sulla conoscenza dell’Educazione Civica da parte degli studenti italiani
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in concomitanza con la divulgazione dei dati dell’International Civic and Citizenship Education Study (ICCS) riferiti al 2022, relativi alla conoscenza dell’Educazione civica da parte degli studenti italiani, propone una serie di[Leggi…]
Istituto Luparia – Partecipazione degli studenti all’esperienza di una giornata in Alpeggio
Mercoledì 17 maggio i ragazzi delle classi 1^B, 2^A, 2^B, 3^A e 3^B dell’Istituto agrario “Vincenzo Luparia” di San Martino di Rosignano hanno partecipato ad un’esperienza in alta quota in conclusione di questo anno scolastico. Accompagnati dai loro insegnanti hanno raggiunto[Leggi…]
CNDDU – Riflessioni in ambito scolastico sulla Giornata Internazionale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro (World Day for Safety and Health at Work), prevista per giovedì 28 aprile 2023, istituita nel 2003 dall’Organizzazione Internazionale[Leggi…]