Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani desidera porre l’accento sull’importanza della Giornata Internazionale della Salute, che si celebra ogni anno il 7 aprile, come un’opportunità cruciale per riflettere, sensibilizzare e agire in favore del diritto universale alla[Leggi…]
Tag: Iniziativa didattica
CNDDU – Iniziative per la Giornata Mondiale della Donna 2025
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina di Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale della Donna 2025 intende, come ogni anno, ripercorrere le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne nel corso della storia e riflettere su quanta[Leggi…]
CNDDU – Iniziative per la Giornata Internazionale della Radio 2025
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani celebra la Giornata Internazionale della Radio, che si terrà il 13 febbraio 2025, sottolineando l’importanza di uno straordinario mezzo di comunicazione atto anche a promuovere l’educazione, la libertà di espressione e[Leggi…]
Iniziativa sulla Giornata internazionale della montagna 2024: progetto “#AlpiSane”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale delle montagne (International Mountain Day), 11 dicembre di ogni anno, istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a partire dal 2003, dopo avere dichiarato il 2002 “Anno[Leggi…]
Iniziativa sulla Giornata Internazionale dei Diritti Umani 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina Diritti Umani, in occasione della ricorrenza del 10 dicembre, data in cui venne emanato uno dei più fondamentali documenti in difesa della dignità umana che siano stati concepiti: la Dichiarazione universale dei Diritti Umani,[Leggi…]
Iniziative e riflessioni sulla Giornata Internazionale delle persone con disabilità: progetto “#inclusivitàinmovimento”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina Diritti Umani, in occasione della Giornata internazionale delle Persone con Disabilità, celebrata ogni anno il 3 dicembre dal 1992 dalle Nazioni Unite, con l’intento di sensibilizzare la società civile sul tema della disabilità e[Leggi…]
Omaggio all’Arma dei Carabinieri attraverso la commemorazione dei tre carabinieri Pietro Morici, Mario D’Aleo e Giuseppe Bommarito uccisi a Palermo il 13 giugno 1983
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce oggi alla commemorazione di Pietro Morici, carabiniere scelto e originario, il capitano Mario D’Aleo e l’appuntato Giuseppe Bommarito assassinati dalla mafia la sera del 13 giugno 1983 in via[Leggi…]
CNDDU – Iniziative per la Festa della Repubblica 2024
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani reputa doveroso tributare quanto più spazio possibile e attenzione nelle scuole italiane alla Festa della nostra Repubblica, che si celebra il 2 giugno. Tale storica data traghettò un Paese squassato[Leggi…]
Iniziative per la Giornata Internazionale dell’Autismo
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 aprile, Giornata Internazionale dell’Autismo 2024 (World Autism Awareness Day), istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, intende proporre alcune riflessioni in merito a tale patologia.L’autismo è una[Leggi…]
CNDDU – Giornata Internazionale della Radio 2024
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata mondiale della Radio, 13 febbraio, intende sottolineare l’importanza di quest’ultima e promuovere nelle scuole italiane la radio come il più efficace, economico e immediato mezzo di[Leggi…]