Managerialità industriale per potenziare il valore di una struttura e di un team di alto profilo scientifico-professionale Dall’high tech all’enologia: un qualificato background professionale maturato in ambito internazionale Il Centro di Ricerche applicate all’enologia Enosis Meraviglia, dell’eno-scienziato Donato Lanati, saluta[Leggi…]
Tag: Enosis Meraviglia di Fubine
Maturazione dell’uva e vinificazione in un contesto di cambiamenti climatici
Da tempo se ne parla, ma la soluzione ideale ancora non c’è; risultati ancora parziali e, talvolta, contradditori. Dora Marchi: “c’è ancora molto lavoro da fare e ampio è lo spazio per la ricerca scientifica” Il cambiamento climatico, da alcuni[Leggi…]
Oscar del Successo per l’Enologia Scientifica a Donato LANATI
Domenica 2 ottobre la premiazione ad Alessandria Il Premio: alle persone che nell’ambito della propria professione si sono particolarmente distinte a livello nazionale e internazionale Oscar del Successo, domenica 2 ottobre, all’enoscienziato Donato Lanati, tra i cinque destinatari edizione 2022 del[Leggi…]
Vendemmia 2022 – L’enologa e biologa Dora Marchi fa il punto sul raccolto e sul vino che sarà
“Non tutti definiranno questa vendemmia allo stesso modo ma, di fatto, è una vendemmia complessa. Scienza ed esperienza ci saranno d’aiuto”. Siccità, raccolta anticipata e vendemmia concentrata. Questo, l’effetto domino che ha caratterizzato la stagione vitivinicola 2022, con situazioni che,[Leggi…]
Il vino nello spazio – Capire cosa succede nello spazio per risolvere i problemi sulla Terra
Donato Lanati: una nuova e rivoluzionaria frontiera per la ricerca scientifica anche in campo enologico Capire cosa succede nello spazio per risolvere i problemi sulla Terra.E’ partito da questo assunto, l’intervento dell’eno-scienziato Donato Lanati, nell’ambito del 15° Forum Internazionale della[Leggi…]
Una prospettiva green per la terapia antitumorale: EnoMed, il potere degli antiossidante dell’uva
Parte dalle bucce dell’uva Nebbiolo lo studio interdisciplinare condotto dai liceali dell’IIS Sobrero di Casale Monferrato in collaborazione con Enosis, Fondazione IRCCS di Milano e Upo Parte dalle bucce dell’uva Nebbiolo, ovvero dalle loro proprietà antiossidanti, il recente studio condotto[Leggi…]
I commenti a caldo dell’enologo Donato Lanati alla 54ª edizione del Vinitaly
“Il Vinitaly è il fulcro. Il Vinitaly succede lì (a Verona). Il Vinitaly è da non perdere” “Il Vinitaly è il fulcro. Il Vinitaly succede lì (a Verona). Il Vinitaly è da non perdere”. Questi, i commenti a caldo dell’enologo[Leggi…]
“Megonio Librandi 2019” il miglior vino per la Guida Vitae 2022 dell’Associazione Italiana Sommelier
IL ROSSO IGP CALABRIA FIRMATO DA DONATO LANATI “E gli ultimi saranno i primi…” ma, in questo caso, non in termini di impegno bensì di appeal. Succedeva ai lavoratori in vigna nella Parabola di Matteo e succede, oggi, al Megonio 2019 Librandi in[Leggi…]
E’ firmato da Donato Lanati il terzo Best Sparkling Wine in the World 2022
XIX Competizione Internazionale al Château de Pierreclos in BourgogneProdotto in Bulgaria: Edoardo Miroglio Brut Rosè 2016 Pinot Nero 100% Metodo Classico C’è il Brut Rosé Edoardo Miroglio, dell’omonima azienda bulgara, firmato dall’enologo Donato Lanati sul podio alla XIX Competizione annuale[Leggi…]
Maturazione dell’uva e vinificazione in un contesto di cambiamenti climatici
XLVI incontro fitoiatrico al Castello di Grinzane CavourIl punto della biologa ed enologa Dora Marchi – Enosis Meraviglia Correva l’anno 1896, quando Svante August Arrhenius, Premio Nobel per la Chimica (1903), avanzò l’ipotesi che l’anidride carbonica “intrappolasse” la radiazione infrarossa e[Leggi…]