Domenica 12 marzo con visita al Museo MiCeM, al Laboratorio Artigianale Antos e alla chiesa di San Giuseppe, con l’arte di Bonardi Si concluderà ad Ozzano Monferrato il primo ciclo 2023 degli appuntamenti Genius Loci nei Borghi Monferrini, promosso dalla[Leggi…]
Tag: Corrado Calvo Presidente della Fondazione Ecomuseo Pietra da Cantoni
Nuova stanza dei Fossili all’Ecomuseo Pietra da Cantoni di Cella Monte
Progetto scientifico-documentale primo nel suo genere Un viaggio attraverso l’era Cenozoica con tanto di reperti Un nuovo prezioso arricchisce l’offerta storico-culturale di Palazzo Volta a Cella Monte, sede della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni. Oltre al suggestivo Infernot, alla[Leggi…]
“Genius Loci” – Il nuovo ciclo di Pomeriggi nei Borghi Monferrini parte da Fubine
Si parte domenica 6 novembre 2022 con la Via Crucis del pittore Paolo Gaidano e il conte Emanuele Cacherano di Bricherasio Riprendono gli appuntamenti culturali di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, la narrazione dello spirito di un luogo custodito nel patrimonio culturale della terra,[Leggi…]
MonferVINUM Enotrekking nel Monferrato 2022 – Una passeggiata tra le vigne visitando le cantine
Settembre è il mese perfetto per immergersi nell’atmosfera enoica monferrina, passeggiando tra le vigne colorate da turgidi grappoli d’uva e visitando le cantine che, pronte ad accogliere il raccolto della vendemmia 2022, introducono a originali e caratteristici infernot. Il Monferrato,[Leggi…]
Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni – Concluso il progetto “S.C.O.O.P.” ERASMUS+KA1 2021-2027 – KA152-YOU – Mobility of young people
Si è conclusa con molta soddisfazione e rinnovati proponimenti la settimana di mobilità Youth Exchange del progetto “S.C.O.O.P.” ERASMUS+ 2021-2027 (KA1 Youth Exchanges), promosso dal Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni e dai Comuni di Rosignano Monferrato, Ponzano Monferrato e[Leggi…]
Il Monferrato Casalese sigla il primo grande progetto internazionale Erasmus+
“Strengthening Creativity and Critical thinking for the young people – S.C.O.O.P. project” “Fare informazione al tempo di social, Influencer & Internet” dal 18 al 25 maggio prossimi: attesi 42 giovani, di cui 36 stranieri “Strengthening Creativity and Critical thinking for the[Leggi…]
All’Ecomuseo Pietra da Cantoni la prima sala della geologia con geo-pannelli esplicativi
Riapre Palazzo Volta da Domenica 6 Marzo: PRENOTAZIONI APERTEIl Presidente Corrado Calvo: un’importante vetrina del nostro territorio per Italia ed Europa Riaprirà il 6 marzo prossimo, con tante novità e occasioni di interesse geologico, artistico, scientifico e storico-culturali, il museo[Leggi…]
” Il mare a Ponzano Monferrato ” – Incontro illustrativo di come si è formato il nostro territorio
Sabato 21 agosto 2021 alle ore 18,30 a Ponzano Monferrato in piazza Unità d’Italia si svolgerà un incontro illustrativo di come si è formato il nostro territorio. Un viaggio nel Monferrato attraverso le varie ere geologiche. Parlerà il Geologo Dr.[Leggi…]
Rinnovati i Consigli di Amministrazione e di Indirizzo della Fondazione Ecomuseo Pietra da Cantoni
Il Presidente Corrado Calvo fa il bilancio dei lavori-attività e illustra la nuova programmazione Il mese di giugno è stato tempo di rinnovi e di bilanci per la Fondazione Ecomuseo Pietra da Cantoni, la cui mission è il recupero-valorizzazione della Pietra[Leggi…]
Ecomuseo Pietra da Cantoni – Europrogettazione per i progetti strategici dei 9 Comuni Unesco
“Conoscere l’Europrogettazione, per i progetti strategici del territorio della Core zone 6 Unesco. Percorso formativo specialistico per amministratori locali” “Conoscere l’Europrogettazione, per i progetti strategici del territorio della Core zone 6 Unesco. Percorso formativo specialistico per amministratori locali” è il[Leggi…]