Riboldi e Fracchia: «Finalmente il nostro ricco e prezioso patrimonio potrà di nuovo essere fruito dagli amanti dell’arte e del bello» Da giovedì anche il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato riaprirà le proprie sale al pubblico. Come[Leggi…]
Casale Monferrato
Tutti promossi i primi soccorritori volontari del CISOM di Casale
Il gruppo casalese del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), il “braccio” operativo del Sovrano Militare Ordine di Malta, ha tenuto, nel Comune di Recetto (NO), l’esame per la valutazione dei primissimi volontari per il conseguimento dell’allegato A.[Leggi…]
Nidi d’infanzia: dal 15 febbraio al 10 marzo aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2021 / 2022
L’assessore Novelli: «Per scoprire la ricca offerta dei nostri servizi per l’infanzia, porte aperte dall’8 febbraio nei tre plessi cittadini» Si apriranno lunedì 15 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2021 / 2022 dei nidi d’infanzia comunali a cui si[Leggi…]
Da febbraio ritornano, online, gli appuntamenti del Cappuccino tra le righe
L’assessore Fracchia: «Nell’attesa di poterci incontrare nuovamente di persona, le presentazioni librarie saranno in diretta Facebook» Interrotte bruscamente nel 2020 per l’emergenza sanitaria, tornano le attese presentazioni librarie del ciclo Un cappuccino tra le righe, l’apprezzata iniziativa della Biblioteca[Leggi…]
Istituto Leardi – L’insegnamento dell’Educazione Civica è lo strumento per comprendere la realtà
All’Istituto Superiore “Leardi” si sta per concludere il primo ciclo di iniziative relativo al nuovo insegnamento “Educazione Civica”, inaugurato nell’ordinamento scolastico a partire dallo scorso settembre. Agli scrutini di fine quadrimestre, che si terranno nei prossimi giorni, sarà per la[Leggi…]
Il direttore generale Aipo annuncia tre nuove assunzioni e la consegna lavori per l’argine Consolata
Riboldi: «Due ottime notizie! I lavori all’argine erano attesi da 20 anni e le nuove assunzioni scongiurano la chiusura di un presidio importantissimo dello Stato!» Martedì scorso, 26 gennaio, Luigi Mille, direttore generale di Aipo (Agenzia Interregionale per il fiume[Leggi…]
Ferrovia Casale – Mortara: finanziati i lavori di ripristino del tratto danneggiato dall’esondazione
Riboldi: «Grazie all’impegno di Rfi, nei prossimi mesi sarà ripristinata la tratta: ora attendiamo che tornino il prima possibile a viaggiare i treni» La conferma di Rfi – Rete Ferroviaria Italiana – è giunta durante una viedoconferenza tra il[Leggi…]
Giovedì 28 gennaio si riunirà il Consiglio comunale in videoconferenza
Nella seduta del 21 gennaio la Conferenza Capigruppo, insieme con l’Amministrazione e il Presidente del Consiglio Comunale Fiorenzo Pivetta, ha stabilito per giovedì 28 gennaio 2021, sempre alle ore 21,00, la prossima seduta del Consiglio Comunale, secondo l’ordine del giorno[Leggi…]
Uno Sportello del Centro Regionale Amianto anche in Comune
Riboldi e Lombardi: «Ogni settimana a Palazzo San Giorgio sarà a disposizione dei cittadini personale medico e tecnico» Da febbraio un nuovo e importante servizio sarà a disposizione del cittadino direttamente in Municipio: uno Sportello del Centro Regionale per la[Leggi…]
Lavori al passaggio livello di Popolo: modifiche alla viabilità da martedì 26 gennnaio
Dalle ore 20,00 di martedì 26 gennaio viabilità modificata in Cantone Grassi, nella frazione di Casale Popolo, per lavori di manutenzione al passaggio livello. Fino alle ore 16,00 di giovedì 28 gennaio, salvo ulteriori necessità, rimarrà infatti chiuso l’attraversamento della[Leggi…]