L’edizione 2025 della rassegna letteraria organizzata dalla biblioteca civica e dal Comune di Cellla Monte, LIBRIamoci nel borgo, proseguirà sabato 14 giugno alle ore 18 con Federico FORNARO che presenterà il suo ultimo libro UNA DEMOCRAZIA SENZA POPOLO – Astensionismo e deriva plebiscitaria[Leggi…]
Tag: Cella Monte
Cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Cella Monte a Padre Enzo Bianchi
Il Sindaco di Cella Monte Maurizio Deevasis ha consegnato sabato 31 maggio, all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, la cittadinanza onoraria a padre Enzo Bianchi «per il suo straordinario impegno nella promozione dei valori di pace, dialogo e unità tra i[Leggi…]
Concluso nei Comuni di Rosignano e Cella Monte il Progetto Europeo Erasmus+ “G.A.I.A.”
Il Comune di Rosignano Monferrato (Capofila) e il Comune di Cella Monte hanno portato a positiva conclusione mercoledì le attività correlate al Progetto europeo Erasmus+ “GLOBAL ACTION TO SAVE THE PLANET – G.A.I.A.” (N. 2024-1-IT03-KA152-YOU-000228372), approvato dalla Commissione europea attraverso[Leggi…]
A Palazzo Volta di Cella Monte Residenza Artistica col maestro Roberto Gianinetti
Dall’8 al 10 aprile Bottega d’arte en plein air e attività didattica aperta a 90 discenti Arte, giovani e creatività. Questi, gli elementi centrali della nuova Residenza Artistica in programma dall’8 al 10 aprile a Cella Monte, promossa dalla Fondazione[Leggi…]
A Palazzo Volta di Cella Monte “It’s quiete” acoustic hypnotic poetic ethiopic frisian music
Venerdì 4 aprile alle ore 21 concerto col chitarrista/voce Zea e col clarinettista Xavier Charles “It’s quite”. Un titolo e un programma, che sono immagine plastica della miscellanea di espressioni vocali, sonore ed emozionali del concerto, che si terrà venerdì[Leggi…]
Dialogo letterario e di cronaca storico-contemporanea tra Davide e Gad Lerner
Giovedì 19 dicembre alle ore 21 a Palazzo Volta di Cella Monte“IL SENTIERO DEI DIECI – UNA STORIA TRA ISRAELE E GAZA” Dialogo letterario e di cronaca storico-contemporanea tra gli scrittori e giornalisti Davide (autore del saggio) e il padre[Leggi…]
CulturALmente: il festival che unisce ricerca, salute e cultura
Tre giorni di appuntamenti da venerdì 20 a domenica 22 settembre È possibile unire in un unico festival cura, salute, ricerca, arte, cultura e partecipazione? Per noi la risposta è certamente sì. La provincia di Alessandria ha da sempre avuto[Leggi…]
I vini del Consorzio Colline del Monferrato Casalese approdano al Festival Jazz:Re:Found
Dal 28 agosto al 1° settembre a Cella Monte (AL) “Vibrazioni enoiche Made in Monferrato” Degustazioni: “Cinquanta Sfumature di Grignolino” e “Gli strong del Monferrato” Masterclass con: Laura Donadoni, Maurizio Rossato e Francesco Quarna Taglio giovane e dinamico per la[Leggi…]
All’Ecomuseo Pietra da Cantoni appuntamento letterario dedicato a Luigi Tenco
Domenica 30 giugno alle ore 21 a Palazzo Volta di Cella Monte “Lontano, lontano. Lettere, racconti e interviste” di/a Luigi Tenco Autobiografia impossibile, con inediti di un profilo creativo” “Lontano lontano”. Con questo titolo, che richiama uno dei brani intramontabili[Leggi…]
All’Ecomuseo della Pietra da Cantoni il concerto in lingua frisona di Zea
Cella Monte Palazzo Volta, mercoledì 26 giugno ore 18,30 Evento inserito nel progetto ecomuseale “Proverbiarium” Ospitata internazionale, mercoledì 26 giugno (ore 18,30) all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, presso il quale giungerà, direttamente dall’Olanda, Arnold de Boer, in[Leggi…]