Opere in esposizione fino al 24 agosto 2025
INCONTRO CON L’ARTISTA Sabato 12 luglio ore 11
NUMM Contemporary Art – Via Roma 173 – Casale Monferrato
Orari di apertura della mostra
Dal Lunedi al Venerdi dalle 10 alle 18
Sabato dalle 10 alle 13
ingresso libero
“Ogni persona ha un suo proprio colore, una tonalità la cui luce trapela appena appena lungo i contorni del corpo. Una specie di alone. Come nelle figure viste in controluce.”
Haruki Murakami
Nel cuore dell’estate, la NUMM Contemporary Art si accende dei colori e delle emozioni di Letizia Serredi. Da metà giugno a fine agosto, un viaggio nell’universo visionario dell’artista toscana, dove colore, memoria e leggerezza si intrecciano in una narrazione poetica e potente. Le opere selezionate per questa esposizione rappresentano una sintesi profonda del lavoro della Serredi, che coniuga pittura, collage e frammenti di testo in un linguaggio artistico immediato e istintivo, ricco di simbologie e suggestioni. Il colore è molto più di una scelta estetica: è un bisogno primario, una forma di espressione necessaria. È luce trasformata in emozione, è energia visiva che comunica direttamente con lo spettatore. I suoi colori non descrivono la realtà: la evocano, la trasfigurano, la raccontano dall’interno. Le figure che abitano le opere della Serredi sembrano provenire da una dimensione onirica e primitiva. Fiori esuberanti, animali totemici, e elementi vegetali. Sono immagini che parlano di consolazione, di malinconie leggere, di un desiderio profondo di ritrovare radici emotive. I collage si arricchiscono talvolta di parole sparse, brevi frasi, pensieri che sembrano casuali ma si rivelano parte di un discorso coerente e intimo. Un diario visivo, istintivo, che si rivolge a chi osserva con sincerità.
Un invito a sentire con lo sguardo
La mostra è un’esperienza visiva e sensoriale: più che raccontare una storia, invita ad ascoltare un’energia. Le opere non chiedono di essere interpretate, ma vissute, accolte per quello che suscitano: un pensiero, una sensazione, una memoria improvvisa.
Con “INTRIGO DI GIUGNO” la NUMM Contemporary Art propone una riflessione sulla pittura come spazio libero, intimo e universale, dove la bellezza non è mai fine a sé stessa ma strumento di comprensione e resistenza.
Scrive del suo lavoro Carolina Saporiti, autrice dell’introduzione al catalogo della mostra: “Nella pittura di Serredi convivono il desiderio di leggerezza e la memoria delle cose difficili. Come nel lavoro dedicato alla madre malata di Alzheimer, in cui il disegno progressivamente si spegne in un nero silenzioso fatto di cartine, mentre una domanda dolorosa – Mamma perché piangi? – rimane sospesa come un’eco. L’energia dei colori serve anche a questo: a resistere, a trasformare la tristezza in qualcosa che possa essere guardato. È questo il potere del colore: permetterci di scegliere come apparire, come stare al mondo. Vivere nel colore è un atto di consapevolezza, significa vedere con attenzione, vivere con intensità, scegliere con sensibilità.”
INCONTRO CON L’ARTISTA:
Sabato 12 luglio alle ore 11, l’artista Letizia Serredi sarà ospite della NUMM Contemporary Art, dove dialogherà con Carolina Saporiti.
Carolina Saporiti, giornalista professionista dal 2011, si occupa di società, food, innovazione e viaggi, per diverse testate italiane, tra le quali Vanity Fair, Corriere della Sera, F, Sette, Marie Claire, Forbes, Icon.

BIO
Mi chiamo Letizia e sono appassionata di pittura. Ho vissuto quasi 30 anni a Firenze diplomandomi nel 1979 presso l’Istituto D’Arte di Porta Romana. Ho lavorato come designer d’arredo per molti anni, tra Firenze Pisa e Lucca. Nel 1994 mi sono trasferita a Camaiore dove tuttora vivo. Per varie vicissitudini e crisi professionali ho abbandonato il lavoro di designer impiegandomi in uno studio legale di Pisa. Il lavoro così poco consono alla mia natura “artistica” mi ha portato a cercare la creatività in altre forme: prima appassionata di fotografia, in particolare la street photography, esponendo le mie foto in mostre collettive a Livorno, Firenze, Pisa e Camaiore; poi, nel 2019 ho scoperto la pittura e me ne sono follemente innamorata, tanto da passare la maggior parte del mio tempo libero tra colori e pennelli. Ho iniziato con acquerelli coloratissimi di città e paesi fantastici per poi passare all’acrilico, tecnica pittorica che tuttora mi emoziona e mi coinvolge nel profondo. Amo i colori accesi, i rosa fucsia, i verdi acidi, gli aranci solari, le forme distorte, le figure infantili e naif di animali e donne, i fiori in ogni varietà ed aspetto, i collage con giornali, fotografie, vecchi libri, fogli dipinti a mano e con stencil. Con i miei dipinti e disegni vengono prodotte camicie molto divertenti ed originali. Dal 2020 ho partecipato a molte mostre in vari luoghi, manifestazioni e città tra cui Genova, Firenze, Milano, Montecatini, Camaiore, Lido di Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Cortona, Cefalù, Marina di Massa.
