Presso Villanova Monferrato, un’esplosione di colori e di impegno civile ha preso vita nei giorni scorsi vicino al parcheggio dell’Eurospin, dove alcuni studenti della 4^A Liceo Artistico e della 4^A Grafica e Comunicazione hanno realizzato un murales dal forte valore simbolico.
L’iniziativa, nata nell’ambito delle ore di PCTO, è frutto della collaborazione con l’associazione Libera, da sempre in prima linea nella lotta contro le mafie e nella promozione della legalità.
I protagonisti di questa esperienza sono Sara Appi, Sara Faraglioni, Eleonora Patrucco e Dennys Giannantonio. Guidati dai loro docenti Gennaro Belfiore e Lara Bottino e dai volontari di Libera, i ragazzi hanno progettato e realizzato un’opera che invita la cittadinanza a riflettere sul delicato tema dei rifiuti e delle ecomafie, fenomeno purtroppo ancora attuale e spesso sottovalutato.

Il murales, realizzato in una zona di passaggio quotidiano, vuole essere un messaggio visivo potente: attraverso immagini evocative e colori accesi, gli studenti hanno rappresentato il contrasto tra la bellezza dell’ambiente e la minaccia dei rifiuti gestiti illegalmente. L’opera è pensata per stimolare la consapevolezza e il senso di responsabilità di tutti, ricordando che la tutela del territorio passa anche attraverso piccoli gesti quotidiani e una maggiore attenzione alla legalità.
«Siamo orgogliosi di aver partecipato a questo progetto – raccontano gli studenti – perché ci ha permesso di esprimerci artisticamente e, allo stesso tempo, di affrontare un tema che riguarda tutti noi. Speriamo che il nostro murales possa essere uno spunto di riflessione per chiunque lo osservi.»
Anche la Dirigente Scolastica, prof.ssa Nicoletta Berrone, ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto dagli studenti: «Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come la scuola possa essere motore di cambiamento e crescita civile. Vedere i nostri ragazzi impegnarsi con passione su temi così attuali, mettendo a disposizione il loro talento artistico per la comunità, è motivo di orgoglio per tutto l’istituto. Ringrazio l’associazione Libera per la preziosa collaborazione e mi auguro che questo murales sia solo il primo di tanti progetti dedicati alla legalità e al rispetto dell’ambiente.»
Il murales di Villanova Monferrato è ora a disposizione di tutta la comunità, un segno tangibile dell’impegno delle nuove generazioni per un futuro più pulito, giusto e libero dalle mafie.