Attualità, Casale Monferrato

La Comunità Ebraica di Casale Monferrato ricorda Arnaldo Pomodoro

Ieri ci ha lasciati Arnaldo Pomodoro. Oggi avrebbe compiuto 99 anni

La Fondazione Casale Ebraica lo ricorda con gratitudine e affetto per un gesto che custodiamo nella memoria collettiva come un dono raro: nel 2013, inaspettatamente, si presentò nella Sinagoga con la lampada che aveva realizzato per il Museo dei Lumi. Un’opera potente e riconoscibile, nel suo stile inconfondibile: una trave rivestita in ferro, elemento essenziale che sostiene due lastre in bronzo lavorate a cera persa, incise con i segni tipici del suo linguaggio scultoreo. Al suo interno, gli alloggiamenti per nove candele disposte in linea, con la candela centrale a fare da shamash.

Quella lampada era il frutto di un invito che Elio Carmi gli aveva rivolto anni prima, senza aspettarsi davvero che lo accogliesse. E invece, in un giorno di fine anno, proprio nel giorno del suo compleanno, Arnaldo arrivò portandola con sé. Alla sorpresa si rispose con un gesto altrettanto semplice e generoso: una piccola torta fatta in casa, per spegnere insieme le luci delle candele e quelle della vita, in un intreccio di simboli che ancora ci commuove. 

Le persone ci lasciano ma, se osserviamo la vita con occhi riconoscenti, la loro luce rimane, come quelle delle stelle che ancora ci illuminano. La nostra gratitudine va a un grande artista che con grandissima generosità ha donato la sua opera al Museo dei Lumi e per Elio Carmi che ha saputo immaginare e creare questo patrimonio. Un museo che parla di pace luce incontro dialogo e comprensione reciproca, parla di ponti verso il futuro, e il suo valore è ancora di più, forse più di quanto mio padre avesse progettato

Grazie Maestro, per la luce che ci hai lasciato.

Daria Carmi – Presidente Comunità Ebraica di Casale Monferrato

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook