Nordic Walking, Sport

“Camminare il Monferrato” si conclude passeggiando tra i Comuni di Frassinello, Olivola e Ottiglio

La rassegna “Camminare il Monferrato“ conclude la stagione primaverile con un itinerario che celebra il riconoscimento Unesco dei “Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe – Roero e Monferrato “, avvenuto il 22 giugno 2014. 

La camminata è organizzata dai Comuni di Frassinello Monferrato, Olivola e Ottiglio e si svolgerà nella mattinata di domenica 22 giugno con ritrovo previsto alle ore 8,45 in piazza Regina Margherita a Frassinello Monferrato. 

Ad attendere i partecipanti vi saranno i sindaci dei tre paesi: Federico Andreone, Gianmanuele Grossi e Massimo Pasciuta. Guidati da Anna Maria Bruno la camminata prenderà avvio alle ore 9 e condurrà, attraversate le campagne di Frassinello, alla chiesa di S. Pietro e Paolo di Olivola, posta in posizione molto panoramica e circondata dai vigneti. Subito dopo si entrerà nel caratteristico borgo di Olivola per attraversarlo per intero e scendere nella valle dove un tempo si trovava la fonte della Curella. Il percorso poi risale, superato Moleto basso, sino a Moleto con tappa al punto panoramico dove si trova la chiesa romanica di San Michele. Lasciato il bel borgo di Moleto, attraverso la via sterrata, conosciuta col nome di Sentiero ecologico, si arriva al Belvedere degli Otto Tigli e quindi al trivio dove inizia la discesa che porta nel centro storico del paese di Ottiglio. 

A conclusione della passeggiata le tre amministrazioni, con la collaborazione della Nuova Pro Loco Ottigliese, organizzano il ristoro monferrino

Al termine del rinfresco, sarà disponibile il servizio navetta gratuito per rientrare a punto di partenza, a Frassinello Monferrato.

Solo in caso di maltempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare al numero 348 2211219.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook