Un momento davvero speciale per il tennis giovanile monferrino.
Il singolare maschile della 19ª edizione del Torneo Tennis Europe Under 16 Città di Crema è stato vinto da Cesare Cattaneo, che ha così conquistato il suo primo torneo individuale nella categoria Under 16.
Negli anni passati, questo classico delle competizioni europee di categoria in Italia, era stato vinto, tra gli altri, dal campione argentino Guido Pella (2005) e dall’italiano Luca Nardi (2017).
Accreditato della terza testa serie, il portacolori della Canottieri Casale, sempre accompagnato dal proprio allenatore Matteo Sacchi, ha lasciato solo pochi games agli avversari nei turni precedenti giungendo così sino alla finale, che lo ha visto contrapposto al milanese Giorgio Ghia, in una rivincita della finale dei campionati italiani Under 14 dello scorso anno, in cui Cattaneo aveva dovuto arrendersi in finale.
Sotto una cappa di afa e caldo, sulla terra rossa del centrale del club lombardo, Cesare Cattaneo si aggiudicava rapidamente il primo set con il punteggio di 6-1 combinando servizi potenti ed efficaci, che portavano a una rapida chiusura del punto.Il secondo set vedeva tuttavia una flessione fisica di Cesare, che, pur riuscendo a mantenere vicino l’avversario nel punteggio, doveva cedere il servizio in chiusura di parziale: 5-7.Nel terzo e decisivo set, la battaglia, colpo su colpo, era in equilibrio fino al cinque pari, punteggio sul quale Cesare riusciva nuovamente a strappare il servizio all’avversario e a chiudere l’incontro, imponendosi 7-5, mostrando grande forza di carattere e tenacia.
Un abbraccio tra i due finalisti concludeva questa battaglia all’ultimo punto, durata oltre due ore e trenta minuti in condizioni climatiche davvero proibitive.
Nel tabellone femminile, ultimo atto tutto giapponese: a imporsi con lo score di 6-3, 6-2 è stata Ayaka Iwasa, a segno sulla connazionale Shina Okuyama.
«È stata una finale molto combattuta, ho sofferto la temperatura ma sono rimasto molto concentrato sul mio gioco e il risultato mi ha premiato. Sono grato alla Federazione Italiana Tennis e Padel per il sostegno al mio percorso, un grazie anche al Circolo Tennis Crema e al suo presidente Stefano Agostino per l’ospitalità», le parole di Cattaneo al termine del match.
«Cesare ha espresso una alta qualità di gioco sin dal primo turno. Concentrazione e grande tecnica in campo gli hanno permesso di uscire anche da momenti un pochettino complicati dai quarti di finale. Nella finale disputata sabato le condizioni climatiche si sono fatte sentire, dopo un primo set davvero dominato. Bravo Cesare a ritornare in campo nel terzo parziale con nuove forze ed energie, conquistando poi il match», così il tecnico nazionale Matteo Sacchi.
