Grande soddisfazione negli ambienti del For.Al ‘Vincenzo Melchiorre’ di Valenza per l’edizione annuale del progetto denominato “Impresa simulata”, dove nei giorni scorsi ha avuto luogo l’incontro conclusivo, che ha coinvolto gli allievi corso Operatore alle Lavorazioni dell’Oro e dei Metalli Preziosi, in collaborazione con l’azienda “madrina” Costanzo e Rizzetto. La scorsa settimana infatti uno dei titolari, Gregorio Rizzetto, ha visitato la sede di via Raffaello dove ha ammirato i lavori realizzati dai ragazzi dell’impresa simulata. In precedenza gli allievi avevavo visitato la sede dell’azienda valenzana.
Il presidente del For.Al Alessandro Traverso e il direttore generale Veronica Porro ribadiscono l’importanza di questi progetti che oltre a rafforzare il legame con le aziende partner della scuola, garantiscono altresì agli allievi esperienze pratiche con professionisti e imprenditori del distretto, che si rivelano interessanti e ricche di spunti per il consolidamento della loro formazione.
Nei giorni scorsi inoltre la sede For.Al di Valenza ha avuto il piacere di ospitare sei funzionari del distretto Jongno-gu di Seoul in visita per conoscere da vicino i percorsi formativi e i progetti.
“Un incontro ricco di spunti e curiosità – riferiscono Traverso e Porro – dove si sono gettate le basi per possibili collaborazioni internazionali”.
Intanto non si è spenta l’eco del successo ottenuto recentemente dal Meeting PLE (Parlement européen des lycéens) nella sede di Valenza, con la condivisione di momenti di studio, svago e cultura con studenti e insegnanti provenienti dalle scuole di vari paesi europei. Il tema del contest di questo anno è stato assai significativo: “I 30 anni del PLE”.