Attualità

San Giorgio Monferrato – Nuova installazione artistica permanente con il progetto “Terratorio”

Il centro di San Giorgio Monferrato si è arricchito di una nuova e significativa installazione artistica permanente. I protagonisti? Gli alunni della scuola primaria locale, che con il progetto “Terratorio” hanno trasformato l’argilla in opere d’arte ispirate al territorio, ora esposte accanto all’archivio storico, recentemente intitolato al Dottor Rino Scarola.

Il progetto “Terratorio“, finanziato dall’Amministrazione Comunale, ha coinvolto tutte le classi della scuola primaria in un percorso di conoscenza, sperimentazione e modellazione dell’argilla. Gli studenti sono stati guidati dall’artista-ceramista Anna Aletto, che ha adottato una metodologia ispirata ai celebri insegnamenti di Bruno Munari, promuovendo un approccio ludico e creativo all’apprendimento.

Le classi prime, seconde e terze si sono dedicate alla creazione di piastrelle botaniche, utilizzando piante e fiori raccolti nel territorio circostante per lasciare impronte uniche sull’argilla. Un modo per valorizzare la flora locale e stimolare l’osservazione della natura. Le classi quarte e quinte, invece, hanno affrontato un lavoro più complesso, partendo dall’osservazione approfondita del paesaggio sangiorgese. Hanno esplorato e riprodotto le diverse forme, linee, colori e consistenze che caratterizzano il nostro territorio, dando vita a creazioni con specifici disegni visivi e tattili, capaci di raccontare la ricchezza del paesaggio locale.

Nella mattinata di venerdì 6 giugno 2025, il Sindaco Paolo Marchisio ha inaugurato ufficialmente l’installazione permanente, alla presenza entusiasta degli stessi giovani artisti. Un momento di grande festa che ha celebrato l’ingegno e la manualità dei bambini.

Al termine dell’inaugurazione, i bambini hanno attraversato il centro del paese lasciando, in angoli ben visibili, delle piccole formelle di argilla abban-“DONATE”. Su ognuna di esse, nei giorni precedenti, avevano inciso con cura delle “parole gentili”: messaggi di speranza, amicizia e incoraggiamento. È stato un segno semplice ma profondo, che ricorderà a tutti l’importanza di coltivare la gentilezza quotidiana, trasformando il paese in un luogo dove anche una parola lasciata per strada può diventare occasione di sorriso e riflessione.

L’Amministrazione Comunale desidera ringraziare Giovanna Defrancisci, per la preziosa consulenza artistica e Giorgio Rainieri e Eddy Furlan per l’impegno per la posa delle opere.
Un sentito ringraziamento anche a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo progetto, trasformando il centro di San Giorgio Monferrato in una galleria a cielo aperto della creatività infantile.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook