Il Comune di Acqui Terme Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Pro Loco di Ovrano – Acqui Terme, bandisce la terza edizione del Premio L’Oro della Bollente, un premio che nel nome richiama il proprio legame alla Città di Acqui, ma che ha come obiettivo l’intenzione di valorizzare la tradizione storica e la gastronomia italiana, seguendo un percorso storico, culturale, enogastronomico, raccontando fatti, monumenti e ricette e sottolineando la portata culturale della pratica culinaria, che rappresenta un’importante risorsa per la costruzione di identità, memoria e appartenenze sociali in un preciso contesto storico-geografico.
La Città di Acqui Terme intende farsi promotrice di un processo di recupero e valorizzazione dell’enorme patrimonio delle antiche ricette che appartengono a ambiti storici, culturali e geografici diversi, in una sorta di viaggio nella storia, nella cultura e nelle tipicità.I “ricettari” sono prodotti editoriali che costituiscono un oggetto d’analisi molto interessante, come manifestazioni di una società in un’epoca: infatti, nel parlare di cucina parlano anche della società che li produce e della sua evoluzione. La loro potenzialità esplicativa, a proposito delle regole e delle variabili sociali che sottendono il culinario, è quindi forte.
Potranno concorrere al Premio opere a stampa, di autori italiani o stranieri, pubblicate in lingua italiana che propongano ricette alternate a capitoli dedicati a determinati periodi storici e aree geografiche (che possono anche prevedere percorsi attraverso le terre di confine) o inserite in un contesto storico/geografico/culturale ben delineato. Il periodo storico dovrà essere compreso dall’anno 1800 ai giorni nostri.
Le opere letterarie dovranno presentare uno dei seguenti temi culinari:
Racconti storici e ricette di Cucina Regionale Italiana in tempi Politici Sociali (Regno Sabaudo, Guerre, ecc.)
Racconti storici e ricette di Cucina Regionale Italiana con Argomenti Religiosi (la Cucina con le Preghiere, la Cucina Etnica, ecc.)
Racconti storici e ricette di Cucina Regionale Italiana di Persone Fisiche (Cuochi, Gastronomi, Scuole, Associazione UNPLI, ecc.)
Racconti storici e ricette tradizionali delle festività.
La scadenza per la consegna delle opere è prevista per il 31 agosto 2025: il bando, unitamente al modulo di partecipazione, è reperibile sul sito www.orodellabollente.it
La terza edizione del Premio L’Oro della Bollente si concluderà con la cerimonia di consegna dei premi che avrà luogo il giorno 7 novembre 2025.
