Spettacolo

Musica, Coraggio e Speranza: un concerto che tocca il cuore con il FuckCancer Choir

Sabato 5 aprile, il Salone Ideal di Rosignano Monferrato ha vibrato di emozioni autentiche, trasformandosi in un luogo dove la musica ha incontrato la speranza, la solidarietà e la forza della comunità. A regalare questa serata indimenticabile è stato il FuckCancer Choir, accompagnato dalla presentazione del libro “Spiegami questa strada“.

L’evento, promosso con entusiasmo dall’Unione Collinare Terra di Vigneti e Pietra da Cantoni, ha visto una partecipazione calorosa e numerosa. Le comunità di Cella Monte, Rosignano Monferrato e San Giorgio Monferrato hanno risposto con il cuore, dimostrando quanto possa essere potente l’unione tra territori che condividono valori e visioni comuni.

Sul palco, il FuckCancer Choir ha fatto molto più che cantare: ha raccontato storie, acceso emozioni, fatto vibrare corde profonde. Donne e uomini, diversi per età ma uniti da un’unica, potente missione – dare voce alla lotta contro il cancro – hanno conquistato il pubblico con la loro energia, il loro coraggio e la loro autenticità. La maglietta rossa, simbolo del coro, è diventata emblema di resilienza e orgoglio. Brano dopo brano, il coro ha regalato un viaggio musicale attraverso sessant’anni di storia, tra pezzi iconici e momenti toccanti che hanno fatto battere all’unisono cuori e ricordi.

A rendere ancora più significativo il pomeriggio è stata la presentazione del libro Spiegami questa strada. Con sensibilità e profondità, le letture dei coristi hanno intrecciato i temi delle canzoni con riflessioni sul viaggio della vita, sulle sfide affrontate e sulle rinascite. Ne è nato un dialogo intimo con il pubblico, che si è lasciato guidare tra parole e melodie, ritrovando in esse frammenti del proprio vissuto.
Al termine del concerto, i tre sindaci dell’Unione – Cesare Chiesa (Rosignano), Maurizio Deevasis (Cella Monte) e Paolo Marchisio (San Giorgio) – hanno voluto esprimere un sentito ringraziamento al coro, definendo l’esibizione “superba e commovente”. 
È stato molto più di un semplice pomeriggio musicale: è stata un’esperienza che ha lasciato un segno, un momento di condivisione autentica in cui la musica si è fatta carezza, lotta e rinascita.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook