Domenica 6 aprile, grazie all’organizzazione del Comune di San Giorgio Monferrato e alla collaborazione con Angsa Casale ETS-APS (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), una settantina di persone hanno partecipato a un pranzo speciale presso PizzAut a Monza. L’iniziativa è stata promossa per dare maggiore risalto alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, celebrata ogni anno il 2 aprile.

PizzAut non è una semplice pizzeria, ma un progetto innovativo di inclusione sociale e lavorativa per persone autistiche. Fondata da Nico Acampora, questa realtà offre a ragazzi con disturbi dello spettro autistico l’opportunità di lavorare in un ambiente strutturato e accogliente, sviluppando competenze e favorendo la loro autonomia. L’obiettivo di PizzAut è dimostrare che l’inclusione è possibile, concreta e arricchente per tutta la comunità. Con il suo motto “nutriamo l’inclusione”, questa pizzeria rappresenta un modello virtuoso che sta ispirando molte altre iniziative in Italia.


La giornata si è rivelata un’occasione di condivisione e sensibilizzazione, durante la quale i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino la realtà di PizzAut e l’importanza di creare opportunità reali per le persone autistiche. Il Comune di San Giorgio Monferrato ribadisce il suo impegno nel promuovere iniziative volte all’inclusione sociale, prendendo come motto “Vietato calpestare i sogni”, con l’obiettivo di abbattere barriere e pregiudizi.

Dopo il pranzo, la giornata si è conclusa con un pomeriggio libero nel Parco di Monza, regalando a tutti i partecipanti momenti di serenità e condivisione all’aria aperta. Un’iniziativa che ha lasciato un segno positivo e che rappresenta solo un passo di un percorso più ampio verso una società davvero inclusiva.

