Spettacolo

Il FuckCancer Choir in concerto a Rosignano Monferrato: un inno alla forza e alla resilienza

L’Unione Collinare Terra di Vigneti e Pietra da Cantoni, a dimostrazione dell’unità di intenti tra i tre comuni che si è instaurata e che sta creando sinergie tra le amministrazioni coinvolte, organizza un evento speciale che unisce musica, solidarietà e speranza.

Sabato 5 aprile alle ore 16.30 presso il Salone Ideal di Rosignano Monferrato si terrà un evento di grande significato emotivo e sociale: il concerto del FuckCancer Choir, il coro di chi lotta contro il cancro. Un pomeriggio all’insegna della forza e della capacità di reagire: questo il messaggio che il coro intende trasmettere attraverso la propria musica, trasformando il dolore e la sofferenza in una potente forza collettiva capace di portare speranza, solidarietà e sostegno concreto.

Il FuckCancer Choir nasce nel 2019 da un’idea della biologa Stefania Crivellari e dell’oncologa Federica Grosso, con l’obiettivo di offrire, attraverso il canto, un supporto terapeutico ed emotivo a chi combatte il cancro e a chi sta vicino ai propri cari in questa difficile battaglia. Formato da pazienti oncologici, caregivers e operatori sanitari, il coro rappresenta un esempio straordinario di come la musicoterapia possa contribuire al benessere psicologico e sociale, migliorando la gestione del dolore, riducendo l’ansia e offrendo un prezioso spazio di espressione emotiva.

Durante l’evento, oltre all’esibizione del coro che interpreterà alcune delle più celebri canzoni della musica italiana, il professor Matteo Zaccaro guiderà alla presentazione del libro “Spiegami questa strada”, una raccolta di ventuno racconti che raccoglie testimonianze profonde e toccanti di coloro che stanno affrontando il cancro. Il ricavato della vendita del libro sarà interamente devoluto alla ricerca tramite l’Associazione FuckCancer Choir.

Un’occasione per celebrare la vita e la speranza, attraverso la musica e la condivisione di esperienze, in un contesto che unisce arte, emozione e solidarietà.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook