Cultura

Sabato scorso inaugurata a Rosignano Monferrato la mostra “Un lunghissimo Ottocento”

La Mostra rimane allestita fino all’11 maggio

La partecipazione all’inaugurazione dell’esposizione di Belle Arti “Un lunghissimo Ottocento. Esperienze estetiche, poetiche e tematiche tra collezionismo e decorazione prima e dopo il divisionismo di Angelo Morbelli” è stata ampia e qualificata, con la presenza di artisti, amministratori locali del territorio ed un nutrito pubblico. Presenti all’inaugurazione gli organizzatori della mostra, realizzata in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato: Emanuele Cardellino – esperto d’arte antica e moderna, titolare della prestigiosa Galleria L’Estampe di Torino e Francesca Boi per l’A.D. e il progetto curatoriale. Presente all’inaugurazione anche Elena Varvelli, responsabile del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato.
I visitatori saranno accolti ai Saloni Morano – dove la mostra rimane allestita fino all’11 maggio, visitabile il sabato e la domenica (in settimana su prenotazione) – da uno splendido allestimento e dai magnifici ed interessanti quadri ed opere esposte.

Il Sindaco di Rosignano Monferrato, Cesare Chiesa, ringrazia tutti per la collaborazione, sottolineando nuovamente che questa mostra è correlata idealmente con l’importante  mostra ““La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” presente al Museo Civico di Casale Monferrato e fa da apripista al momento inaugurale del 29 marzo quando verranno riaperti alle visite del pubblico lo studio e gli spazi esterni di Villa Maria alla Colma di Rosignano, residenza estiva del celebre pittore divisionista Angelo Morbelli.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook