Sabato 8 marzo, presso la Biblioteca Civica di San Giorgio Monferrato, si è tenuto un evento culturale patrocinato dal Comune, un sentito omaggio alla figura femminile attraverso la lettura di brani, poesie e testi scritti da donne o che ne celebrano l’essenza.
Il pomeriggio, denso di emozioni e melodie, è stato affidato alla straordinaria voce di Daniela Desana, che ha saputo condurre il pubblico in un affascinante viaggio letterario. L’evento ha preso avvio con la lettura di “Sorelle”, “Fiori per le Donne” e “Nina alle olive”, per poi proseguire con le parole di grandi autori come Alda Merini, Giuseppe Ungaretti, Charles Baudelaire e William Shakespeare. A concludere questo percorso poetico, le toccanti poesie della sangiorgese Silvia Oppezzo, che hanno ulteriormente impreziosito l’incontro.

Ad accompagnare l’interpretazione di Daniela Desana, le note suggestive della fisarmonica di Gianluca Cavallotto, che ha saputo creare un perfetto connubio tra musica e parole, rendendo l’atmosfera ancora più intensa e coinvolgente. Il programma musicale, studiato appositamente per l’occasione, ha reso l’esperienza un momento di profonda riflessione e bellezza.
A chiusura dell’evento, Daniela Desana ha voluto condividere con il pubblico un estratto dalla Costituzione spiegata ai bambini, leggendo un articolo dedicato alle donne, sottolineando così l’importanza della parità di genere e del rispetto reciproco sin dalla più giovane età.
Come scrisse Denis Diderot: “Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle.” Un pensiero che ha accompagnato l’intero pomeriggio e che ha trovato perfetta espressione nelle letture e nelle musiche proposte.

Al termine dell’incontro, i presenti hanno potuto condividere un momento conviviale grazie all’aperitivo offerto dalla Cascina Misericordia di San Giorgio Monferrato, un’occasione per continuare a dialogare e riflettere insieme.
L’Amministrazione Comunale desidera ringraziare i volontari della Biblioteca Civica per l’impegno e la dedizione con cui hanno reso la Giornata Internazionale della Donna un’esperienza significativa per tutta la comunità, e per la loro capacità di trasformare ogni evento in un’opportunità di crescita e ispirazione.