Attualità, Video

Petali di Donna 2025 – Il Talk Show e la premiazione delle “Donne che ci guidano”

Le loro storie sono accomunate da passione, dedizione e da tanti incontri con i turisti che visitano il Monferrato. Ma sono anche testimonianze di realizzazione di aspirazioni speciali: dallo studio dei manoscritti all’arte del trekking fino all’approfondimento delle erbe rare e spontanee del territorio. Ecco il ritratto delle “Donne che ci guidano”, protagoniste dell’edizione 2025 del Premio “Petali di Donna” promosso da Pro Loco e Comune di Ponzano Monferrato e conferito ogni anno a figure femminili che contribuiscono alla crescita del territorio.

Guarda il video

La scelta del tema, che ben si lega ai più recenti dati confortanti sui crescenti flussi turistici in Monferrato, è stata spiegata domenica scorsa, 9 marzo, nella gremita sala dell’azienda “La Tenaglia”, a pochi passi dal Sacro Monte di Crea. L’evento, preceduto dalla rappresentazione dal titolo “Guide Coraggiose – Storie di donne e scelte rivoluzionarie” con il Collettivo Teatrale di Casale Monferrato, inizia con un talk show con la presenza di Anna Maria Bruno, Manuela Meni e Fabiola Serra, le tre guide turistiche insignite dei “Petali di Donna 2025” che, con competenza e spontaneità hanno   portato agli spettatori i loro personali esempi di “manager” dell’accompagnamento turistico professionale ma anche di “donne” che hanno fortemente scelto il Monferrato per esprimere le loro passioni. Accomunate dalla recente partecipazione al progetto “Le Vie dei Sacri Monti. Itinerari d’arte e natura attorno al Sacro Monte di Crea” (sostenuto dalla Fondazione Compagnia San Paolo) per il quale hanno realizzato brevi video di promozione del pubblicati sui social, le tre guide hanno fatto emergere dalla loro viva voce le proprie specializzazioni: dalla riscoperta del trekking come strumento turistico (Anna Maria Bruno) al valore della ricerca e dello studio attento e curioso dei manoscritti (Manuela Meni) fino all’approfondimento verso il grande patrimonio di flora spontanea (Fabiola Serra). Alcune immagini messe a disposizione dalle tre guide turistiche hanno contributo a far entrare il pubblico  nell’attività quotidiana dei nuovi “Petali”. La narrazione si è rivelata ricchissima di aneddoti: dalla constatazione del grande patrimonio culturale presente nei piccoli borghi monferrini fino all’idea di introdurre le storie contemporanee nelle passeggiate monferrine e – non ultimo – i benefici della natura nell’allontanare le persone dai problemi della quotidianità. Come ogni anno si sono rivelati stimolanti i suggerimenti delle neopremiate rivolti alle donne di oggi: l’augurio alle donne di poter essere “leggere”, di “far volare in alto i propri sogni” e di poter essere affiancati da un partner che sostenga le proprie passioni.
Accanto al sindaco Paolo Lavagno e alla Pro Loco guidata da Giuseppe Scarabelli, anche Sabine Ehrmann e il neocomandante della Stazione dei Carabinieri di Ponzano Monferrato Francesco Cipriani  hanno partecipato alla consegna dei Premi fra gli applausi scroscianti del pubblico così numeroso da rendere l’edizione 2025 la più partecipata della storia del premio. Il brindisi a cura de “La Tenaglia” ha dato l’arrivederci alla prossima edizione per la quale alcuni nuovi temi sono al vaglio degli organizzatori allo scopo di valorizzare le tante virtuose esperienze al femminile.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook