Attualità, Casale Monferrato

A Palazzo San Giorgio si è svolta la prima riunione plenaria dei Consigli di Partecipazione

“Preziosi tasselli di Democrazia e vicinanza alla cittadinanza”

Martedì 25 febbraio 2025, presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio, si è svolta la prima riunione plenaria dei membri degli otto Consigli di Partecipazione per il mandato che terminerà nel 2029.

Una prima riunione di coordinamento nella quale i componenti degli otto consigli di partecipazione, ognuno dei quali sarà assistito da un consigliere comunale,  hanno incontrato il Sindaco Emanuele Capra e il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti in attesa delle prime sedute per gli insediamenti ufficiali e la nomina dei Presidenti e dei Segretari.

Nel ringraziare i presenti per l’impegno offerto alla comunità  il Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti ha affermato: “Questo incontro apre di fatto l’attività di questi preziosi tasselli di Democrazia e vicinanza alla cittadinanza che avranno un ruolo prezioso nel rafforzare la rete che rafforzerà l’operato dell’Amministrazione per i territori e la società civile: coordineremo le attività dei Consigli di Partecipazione che potranno avvalersi del valido supporto dei Consiglieri Comunali a loro disposizione”.

Il Sindaco Emanuele Capra nel salutare i presenti ha affermato: “I Consigli di Partecipazione dei quartieri e delle frazioni della città, sono un importante strumento di confronto e consultazione che abbiamo voluto riproporre anche in questo mandato per migliorare il rapporto diretto con la cittadinanza raccogliendo dalle singole aree le proposte, i suggerimenti e le segnalazioni”.

I Consigli di Partecipazione hanno, infatti, la funzione di promuovere la partecipazione democratica dei cittadini alla vita del Comune e del quartiere stesso, formulare proposte programmatiche di intervento per migliorare le condizioni di vita e le funzionalità dei servizi nel quartiere, individuare e ricercare proposte di soluzioni rispetto alle problematiche ed alle esigenze del quartiere e delle persone ivi residenti, segnalare criticità presenti nel quartiere di pertinenza, diffondere e consolidare la solidarietà e lo spirito di aggregazione nella Comunità cittadina.

Questi sono composti, a seconda della popolazione del territorio di riferimento (se inferiore o superiore ai 5000 abitanti), da 4 o da 6 membri che presteranno il loro servizio su base volontaria e gratuita. 

I Consigli di partecipazione di Casale Monferrato sono: Consiglio di Partecipazione 1 (San Germano e Roncaglia), Consiglio di Partecipazione 2 (quartiere Valentino), Consiglio di Partecipazione 3 (quartieri Sant’Anna, Ronzone, Rolasco e Vialarda), Consiglio di Partecipazione 4 (quartiere di Oltreponte), Consiglio di Partecipazione 5 (quartiere del Centro Storico), Consiglio di Partecipazione 6 (quartiere Borgo Ala), Consiglio di Partecipazione 7 (quartieri Porta Milano, Nuova Casale e Santa Maria del Tempio), Consiglio di Partecipazione 8 (Casale Popolo e Terranova).

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook