Attualità, Casale Monferrato, Video

Iniziative per la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo a Casale Monferrato

Il giorno 2 aprile 2025 si celebrerà la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e ANGSA Casale (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), in collaborazione con la Città di Casale Monferrato, annuncia un programma di eventi dedicati alla sensibilizzazione sull’autismo che si realizzano durante tutto il primo semestre del 2025. Il concorso “Il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente. Pillole di (stra)ordinariaquotidianità“, si rivolge alle scuole della provincia con l’obiettivo di stimolare una riflessionesulle peculiarità dell’autismo e sulle sfide affrontate dalle persone autistiche e dalle loro famiglie. Gli studenti potranno partecipare con un articolo, una striscia illustrata o un video, raccontando esperienze significative che abbiano promosso consapevolezza, emozioni o nuove strategie di inclusione.

Guarda il video

L’inclusione e la sensibilizzazione sono valori fondamentali per la nostra comunità -afferma il Sindaco Emanuele Capra – Sostenere iniziative come questa significacontribuire, nella comunità, alla costruzione di una società più accogliente e attenta alleesigenze di tutti. Il lavoro di ANGSA Casale è prezioso per promuovere una cultura dirispetto e condivisione”.
Il programma prevede, inoltre, la rappresentazione teatrale “Temple Grandin: Il mondo habisogno di tutti i tipi di mente“, una produzione di Spazio Asperger Onlus, patrocinata daFIA (Federazione Italiana per l’Autismo), Regione Piemonte e ASL AL. Lo spettacolo si terrà il 2 aprile 2025 presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato, con una matinée per le scuole e una replica serale aperta al pubblico. A seguire, si terrà un dibattito con il cast e con il dott. Marco Cadavero, presidente dell’Associazione FuturAbilMente APS, per approfondire il tema delle neurodivergenze e del Progetto di Vita.
Queste iniziative offrono un’opportunità concreta per promuovere la consapevolezza e ilconfronto su tematiche cruciali – dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali e della Famiglia Irene Caruso – La cultura e l’arte, in particolare il teatro, possono essere strumenti potenti per sensibilizzare e avvicinare la comunità alle peculiarità dell’autismo e sulle sfide che lepersone autistiche e le loro famiglie affrontano ogni giorno”.
Le scuole secondarie di I e II grado che non potranno assistere allo spettacolo potranno concordare con ANGSA Casale la proiezione del film “Temple Grandin. Una donna straordinaria”, seguita da una tavola rotonda di approfondimento.
L’educazione e la formazione dei più giovani sono fondamentali per costruire una societàpiù inclusiva – sottolinea l’Assessore all’Istruzione Fiorenzo Pivetta – Invitiamo tutti gliistituti scolastici del territorio a partecipare attivamente a queste iniziative, contribuendoalla diffusione di una maggiore consapevolezza e comprensione dell’autismo”.
Per partecipare al concorso, le scuole interessate potranno inviare la propria adesione all’indirizzo concorso2025.angsacasale@gmail.com entro l’11 aprile 2025, secondo le modalità descritte nel bando scaricabile da questa pagina https://casale.angsa.it/progetti/concorso-il-mondo-ha-bisogno-di-tutti-i-tipi-di-mente/
Per maggiori informazioni e prenotazione dei biglietti per lo spettacolo teatrale: angsacasale@gmail.com

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook