Acqui Terme, Attualità

Acqui Terme Romana: la gastronomia ritorna al tempo di Aquae Statiellae

Mercoledì 19 febbraio 2025 Si è svolta la seconda riunione organizzativa del progetto Acqui Terme Romana, che ha visto coinvolti lo staff comunale curatore dell’iniziativa e i rappresentanti delle attività di somministrazione locali. Obiettivo dell’incontro: definire gli aspetti rievocativi legati alle proposte gastronomiche ispirate alla Roma Antica, che caratterizzeranno la città a partire dal mese di maggio.

Nell’edizione zero dello scorso anno sono state 14 le attività aderenti che hanno saputo accostare ai propri menù proposte ispirate all’antica gastronomia riscuotendo l’interessamento degli ospiti, sopratutto stranieri.
La grande partecipazione alla riunione ha dimostrato ancora una volta l’interesse e lo spirito collaborativo che le attività nutrono nei confronti della rassegna e del tema identitario che rappresenterà già nel breve termine un nuovo asset in cui la Città di Acqui Terme intende puntare.

Proposte “Romane” e gastronomia moderna in un binomio che possa far assaporare la genuinità di oltre 2000 anni di storia che nel territorio acquese possano proporsi con armonia e autenticità. Oltre alle parti più tecniche legate ad allestimenti, collaborazioni e metodi di somministrazioni ci si è concentrati sull’importanza di una proposta autentica, legata a principi scientifici autorevoli garantiti dal supporto dello staff scientifico di cui la direzione è affidata al Dott. Germano Leporati – Curatore Museale della Città di Acqui Terme, e al valore strategico nell’utilizzo di materie prime e servizi a Km 0.

Al sito www.acquitermeromana.it è possibile consultare un prontuario di ricette utili alla proposizione dei propri piatti (almeno uno) da inviare entro e non oltre il 14 Aprile 2025 attraverso i moduli digitali sempre disponibili sul sito.

Si ricorda che al fine di agevolare le operazioni di allestimento e partecipazione attiva alla rassegna lo staff Comunale del progetto Acqui Terme Romana, sta raccogliendo le richieste di fornitura per allestimenti, abiti, accessori e servizi, predisponendo un modulo unico di ordine, così da garantire uniformità e agevolare le attività partecipanti. La proposizione dei propri prodotti e servizi è gratuita e può essere inviata attraverso i moduli al sito.

In breve:

🍽️ MENÙ ROMANI AD AQUAE STATIELLAE 🏺
Per tutto il mese di maggio, le attività aderenti proporranno specialità ispirate alla cucina dell’antica Roma, valorizzando ingredienti e sapori di oltre 2000 anni fa.

🔎 Come partecipare?
✅ Consultare le ricette di esempio sul sito ufficiale 🌐
✅ Realizzare una o più proposte continuative con ingredienti e ricette dell’epoca 🥖🍇
✅ Inviare la propria adesione compilando il modulo sul sito oppure scrivendo a 📧 info@acquitermeromana.it

🍷 CENA DELL’ANTICA ROMA – Venerdì 6 giugno 2025 🍖
Un evento speciale che unirà piatti storici ed enogastronomia moderna in un’esperienza unica.

✨ Allestimento dei locali
Gli esercizi aderenti potranno ricreare un’atmosfera suggestiva con:
🏛️ Tovaglie bianche/beige e tovagliette in carta paglia
🌿 Centrotavola con alloro e candele su basi in terracotta
📌 Possibilità di collaborazione con soggetti terzi per l’allestimento (vedi linee guida)

🍽️ Proposte gastronomiche
🥗 Piatti ispirati alla cucina romana antica
🌮 Servizio al tavolo o versione street food

📩 Come aderire?
Compilando il modulo disponibile sul sito o contattando 📧 info@acquitermeromana.it

⚠️ Nota importante
♻️ Uso di materiali compostabili 🌱
🏡 Preferenza per materie prime locali
🍽️ Possibilità di abbinare piatti romani a specialità moderne del territorio

Il Comune di Acqui Terme, nell’ambito del progetto, sta raccogliendo le richieste di fornitura per allestimenti, abiti, accessori e servizi, predisponendo un modulo unico di ordine, così da garantire uniformità e agevolare le attività partecipanti.

📢 Acqui Terme si prepara a rivivere il fascino dell’Antica Roma: un’occasione unica per scoprire, degustare e immergersi nella storia!

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook