Calcio, Casale Monferrato, Sport

Calcio – Allo stadio “Natale Palli” la sfida tra l’ASD Città di Casale e Trino

Domenica 16 febbraio il “Natal Palli” ospiterà la sfida tra il Città di Casale ed i Lupetti Bianchi Trino. Nerostellati contro azzurri, per quella che si può definire una “classica” delle ultime due stagioni. Tra campionato, coppa e play-off, i precedenti sono otto, tenendo contro solo dei match con le attuali denominazioni, a partire dal settembre 2023. Quattro successi del Trino, due del Città di Casale e due pareggi. Il segno X è arrivato in entrambe le partite di campionato disputate al “Picco”. Una partita mai banale, anche per via delle storie che si intrecciano tra i protagonisti scesi sul terreno di gioco.
All’andata finì 1-1 (reti di Ndiaye e Rodriguez), in quella che fu l’ultima gara diretta in panchina da mister Claudio Perotti. Curiosa anche la vicenda legata alle panchine, poiché il nono incrocio tra i due club vedrà per la prima volta a bordocampo mister Bellingeri (ex Trino) e mister Mellano.
Avventurarci nel ginepraio degli ex è oltremodo impossibile, perché sono veramente tanti i giocatori che hanno indossato entrambe le maglie. Da Marianini a Margaglio; da Giolo a Malpassuto; da Abrazhda a Canino; passando dai più recenti Cerruti, Birolo, Miceli e Passannante. Proprio l’attaccante classe 2004 sembra avere un feeling particolare con questa partita.
Negli otto precedenti è andato a segno per 5 volte, tutte ovviamente con la maglia azzurra. Quale occasione migliore per esultare davanti al settore nerostellato? Detto questo, la partita sarà come sempre molto complicata. La qualità delle “rose” è tra le più alte del girone D (e non solo). Atleti del calibro di Brugnera, Vergnasco, Ciraulo, Mercandino, Alì e Meo De Filippi, non si trovano tutte le domeniche sul rettangolo verde. Fondamentale sarà interpretare il match con intelligenza, pazienza, cosci della capacità di creare occasioni da gol. La posta in palio è alta e come sempre si dice per uno scontro diretto, vale il doppio.

Rispetto al match di andata il Trino ha cambiato allenatore ed ha riforzato il centrocampo con l’acquisto di Federico Grosso (classe 2003). Sono partiti Pancallo e Passannante e lo zoccolo duro, (quello che ha fatto le fortune degli ultimi 3-4 anni) è rimasto tale. Ogni settimana parliamo di partita difficile, contro un avversario organizzato e temibile. Non si tratta di un disco rotto, ma della sacrosanta verità. Se poi l’avversario è il Trino, beh sappiamo bene che non è possibile dormire sonni tranquilli, perché Brugnera e compagni in Coppa Italia sono usciti dal “Palli” con un sonoro 2-0, oltremodo meritato.
In casa nerostellata si punta a recuperare qualche elemento. Giarola può rispondere presente dopo aver scontato la squalifica. Impossibile per ora rivedere Canino e Zaffiro, mentre per Margaglio e Beatrice si nutronosperanze. Il Trino è terzo in classifica, ad un solo punto dai nerostellati. Dieci le gare vinte (più di tutti a pari merito con l’Alessandria), 4 i pareggi, 6 le sconfitte.
Domenica scorsa “manita” al Castellazzo con tripletta di Luca Vergnasco, capocannoniere del girone D con 15 gol. Le reti messe a segno dagli azzurri sono 32 (secondo miglior attacco); quelle subite 25. In trasferta i Lupetti Bianchi hanno vinto tre volte, pareggiato due e perso in quattro occasioni.
Partitissima al “Palli” a partire dalle ore 14.30. Diretta sul canale youtube di Radio Vanda con telecronaca affidata a Giovanni Palmieri e Luca Mombellardo.

LB Trino: Follini Emanuel (04), Milan Jacopo (04), Cascardo Salvatore (07), Buscaglia Marco (03), Alì Christian (02), Baggio Vinicius (94), N’Diaye Ibrahima (90), Giolo Alessio (06), Davin Nicolò (06), Maffei Andrea (06), Meo Defilippi Oscar (90), Petrocelli Edoardo (03), Ciraulo Salvatore (89), Miceli Gabriele (05), Federico Grosso (03), Malpassuto Andrea (05), Gamra Monir (05), Milano Lorenzo (06), Licciardi Federico (07), Brugnera Joao Gabriel (93), Vergnasco Luca (96), Mercandino Alessio (96), Bodo Francesco (07). Osenga Cristian (07).
All: Mellano Marco.

Classifica: FC Alessandria 36, ASD Città di Casale 35, LB Trino 34, Autovip San Mauro, Arquatese*, Spartak San Damiano 33, Albese* 31, Santostefanese* 29, Sommariva Perno 28, Canelli*, Gaviese 25, Castellazzo 22, San Giacomo Chieri 19, Novese, Gassino 17, PSG 12.

*=una gara in meno.

Prossimo turno (16-02-2025): Canelli-Spartak San Damiano (1-3); Gassino San Raffaele-Albese Calcio (2-2); Autovip San Mauro-Arquatese (1-1); Sommariva Perno-Santostefanese (1-1); Calcio Novese-Gaviese (2-3); PSG-San Giacomo Chieri (0-1); ASD Città di Casale-LB Trino (1-1); Castellazzo-FC Alessandria (0-4).

Precedenti
2023-24 (Coppa Italia): ASD Città di Casale-LG Trino-1-0 (81’ Chiaria)
2023-24 (Coppa Italia): LG Trino-ASD Città di Casale-4-0 (24’ Passannante, 52’ e 81’ Brugnera, 90’+5’ Passannante)
2023-24 (Campionato): ASD Città di Casale-LG Trino-2-4 (3’ Margaglio, 15’ Passannante, 30’ Birolo, 44’ Vergnasco, 56’ aut. Dondi, 61’ Margaglio)
2023-24 (Campionato): LG Trino-ASD Città di Casale-0-0
2023-24 (Play-off): LG Trino-ASD Città di Casale-0-2 (2’ e 67’ Rolando)
2024-25 (Coppa Italia): ASD Città di Casale-LB Trino-0-2 (6’ e 90’+5’ Brugnera)
2024-25 (Coppa Italia): LB Trino-ASD Città di Casale-4-1 (40’ Amin, 41’ Brugnera, 54’ Passannante, 70’ Vergnasco, 84’ Meo Defilippi)
2024-25 (Campionato): LB Trino-ASD Città di Casale-1-1 (11’ Ndiaye, 90’+1’ Rodriguez)

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook