Ambiente

“Nuova vita ai RAEE non abbandonarli” – Al via la campagna di sensibilizzazione nei Comuni

FOCUS SULLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELL’INIZIATIVA PROMOSSA DAL CONSORZIO CASALESE RIFIUTI E COSMO CON IL CO-FINANZIAMENTO DEL CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE: INCONTRI PUBBLICI E UN QUESTIONARIO CONOSCITIVO TRA LE PRIME AZIONI IN PROGRAMMA

“Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli” è lo slogan scelto per la campagna di comunicazione promossa dal Consorzio Casalese Rifiuti e COSMO S.p.A e finanziata dal Centro di Coordinamento RAEE. Obiettivo principale dell’iniziativa è migliorare la raccolta dei RAEE, ovvero i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, incoraggiando i cittadini a conferirli presso i centri di raccolta territoriali al fine di aumentare sia la qualità che la quantità dei rifiuti raccolti (oggi sui 44 comuni del territorio consortile la raccolta è di circa 5,25 chilogrammi ad abitante all’anno) e, di conseguenza, diminuire anche gli abbandoni.

La campagna, che si protrarrà fino a settembre, prevede una serie di iniziative a partire da un questionario rivolto a cittadini, scuole e associazioni del territorio, con l’obiettivo di verificare le conoscenze pregresse in merito alla tematica dei RAEE. Le risposte saranno utilizzate per l’elaborazione di nuovi strumenti tecnici e comunicativi volti a far conoscere meglio il mondo che circonda i RAEE. Il questionario è disponibile al seguente link: RAEE – Questionario per Stakeholders, Scuole e Cittadini ed è aperto a tutti.

Per chiarire eventuali dubbi e avere informazioni pratiche, la campagna prevede anche una serie di incontri su tutto il territorio casalese a partire dalla seconda metà di febbraio. I sei incontri, svolti in sinergia con il Consorzio Casalese Rifiuti, COSMO S.p.A e le amministrazioni comunali, sono rivolti ai portatori d’interesse del territorio (aziende, associazioni e ordini professionali) e serviranno a delineare gli obiettivi della campagna, oltre a raccogliere indicazioni utili per comprendere l’attuale gestione e conoscenza dei RAEE. Durante tali appuntamenti saranno individuati degli Opinion Leader/Ambassador che supporteranno i soggetti promotori nella diffusione della campagna sui canali social. L’elenco degli incontri è il seguente:

Casale Monferrato
Martedì 18 febbraio alle 18
presso sala Guala-Palazzo Municipale in via Mameli 10

Moncalvo
Giovedì 20 febbraio alle 18
presso sala Consiliare – piano terra in piazza Buronzo 2

Casale Monferrato
Sabato 22 febbraio alle 10
presso sede di COSMO in via Guido Rossa 2/4

Rosignano Monferrato
Lunedì 24 febbraio alle 18
presso sala Consiliare – Palazzo Municipale in via Roma 19

Cerrina Monferrato
Mercoledì 26 febbraio alle 18
presso sala Consiliare – Palazzo Municipale in piazza Martiri Internati 3

Occimiano
Venerdì 28 febbraio alle 18
presso Infopoint in piazza Oratorio Don Bosco

La campagna di sensibilizzazione sui RAEE che andiamo ad iniziare, riflette un approccio strategico che va oltre la semplice raccolta dei rifiuti da parte del Consorzio Casalese Rifiuti e dei Comuni soci. L’obiettivo di aumentare la quantità di RAEE raccolti per abitante è ambizioso, ma assolutamente possibile. Inoltre, il focus sulla qualità dei rifiuti è altrettanto cruciale per ottimizzare i processi di riciclo. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale informare in maniera chiara e corretta la cittadinanza attiva-dichiara Fabio Zavattaro, Presidente del Consorzio Casalese Rifiuti– . Ridurre gli abbandoni sul territorio, che rappresentano un problema molto rilevante, è un traguardo che richiede una continua e mirata azione di sensibilizzazione, come quella proposta attraverso il coinvolgimento delle scuole. Infatti, puntare sull’educazione scolastica è una mossa strategica, poiché le scuole svolgono un ruolo fondamentale nella formazione delle nuove generazioni, contribuendo a creare una cultura della sostenibilità che può durare nel tempo. Coinvolgere i giovani in attività pratiche e teoriche legate al riciclo aiuta a generare consapevolezza e a far crescere il senso di responsabilità ambientale”

Aggiunge Guido Gabotto, Presidente di COSMO Spa: “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli” è un’iniziativa di sensibilizzazione importante che si affianca a tutte le altre che Cosmo mette in atto per aumentare la consapevolezza del ruolo rilevante della corretta raccoltadifferenziata. I RAEE sono una risorsa importante che, se correttamente conferiti ai centri di raccolta della società o al servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti porta a porta, ritornano, appunto, a “vivere” in una filiera virtuosa di economia circolare. Gli obbiettivi che la campagna si pone sono ambiziosi, ma ritengo che, con la corretta informazione e sensibilizzazione di questa campagna, grazie al contributo di tutti, siano raggiungibili.

La campagna “Nuova vita ai RAEE, non abbandonarli” prevede inoltre nuove azioni di sensibilizzazione e formazione, con il programma che verrà definito e reso pubblico nelle prossime settimane.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook