IL 2025 INIZIA CON I FUOCHI D’ARTIFICIO
Il campionato di Promozione riparte con il botto. Quattro delle prime cinque della classifica (Arquatese esclusa), si sfidano in scontri diretti dove i punti in palio valgono doppio. Al “Picco” di Trino arriverà l’Alessandria Forza e Coraggio, mentre sul sintetico del Parco Einaudi di San Mauro Torinese, i ragazzi di mister Bellingeri sfideranno la capolista Autovip.
In sede di presentazione del primo turno di campionato, avevamo individuato nei gialloblu di mister Morisi, una probabile pretendente al passaggio diretto in Eccellenza. I risultati del girone di andata non ci hanno smentito. Il San Mauro è primo con 29 punti e guarda tutti dall’alto grazie ad otto vittorie, cinque pareggi e due sconfitte. L’ultima è arrivata lo scorso 10 novembre a Trino (2-1 doppietta di Mercandino); da allora sono sei i risultati utili consecutivi ottenuti dai gialloblu. In casa Piroli e compagni hanno vinto tre volte, pareggiato altrettante e sono rimasti a bocca asciutta solo contro lo Spartak San Damiano (0-1). Il capocannoniere è il capitano Fabio Piroli con 5 gol, seguito da Ossola con 4 e da Bajardi con 3. Diciannove in totale le marcature dei gialloblu, con otto giocatori a referto. La difesa è il punto di forza dell’Autovip. Sono solo 10 le reti subite, dato che pone la retroguardia torinese al primo posto, a pari merito con l’Alessandria. All’andata, sotto il diluvio del “Palli”, il match terminò in parità; 1-1 nello spazio di 5 minuti con le reti di Amin ed Ossola. Rispetto a quel pomeriggio di settembre, la “rosa” del San Mauro è cambiata parecchio.
Non ci sono più Miglietta (Cigliano), Bergese (Moncalieri), Cherubini (Beppe Viola), Paratore e Cesano. Sono arrivati a migliorare un organico di per se già all’altezza, il portiere Santesso (2000 dal Beppe Viola), il difensore Di Lernia (2007 dal Venaria Reale), il centrocampista Benassi (2001 dal Pont Donnaz) e gli attaccanti Demaria (2004 dalla Pro Eureka), Lanzafame (2006 dal Vanchiglia) e La Malva (dal Grugliasco), gigante d’area di rigore di 194 centimetri.
Il Città di Casale arriva alla sfida con la capolista in condizioni buone. L’infermeria si sta svuotando grazie ai recuperi di Abrazhda, Rodriguez e Miglietta. Per Zoboli Birolo bisognerà ancora attendere qualche settimana per vederli al lavoro con il gruppo, ma sono entrambi prossimi al rientro. Canino ha scontato il turno di squalifica. I nerostellati non perdono dallo scorso 6 ottobre (2-4 con la Gaviese) e sono in serie positiva da 10 giornate, con 3 gol subiti negli ultimi 900 minuti.
Messi insieme, i dati relativi alle due squadre, parlano in maniera inequivocabile, raccontando di due formazioni che ambiscono (con pieno diritto) ad un ruolo da protagonista in questo girone D. Il girone di ritorno non poteva incominciare con uno spettacolo migliore. Michelerio e compagni saranno come sempre accompagnati dal calore dei propri tifosi, pronti a seguire la “stella” in massa con pullman ed auto.
Autovip San Mauro Calcio.
Portieri: Cavaliere Lorenzo 04, Santesso Matteo 00.
Difensori: Cristino Davide, Pomella Stefano 06, Imbrogno Alessandro 06, Vasario Andrea 94, Salerno Simone 94, Laforge Fabio 02, Petrullo Dario 04, Carini Ruben 89, Di Lernia Michele 07.
Centrocampisti: Anelli Leonardo 05, De Andreis Jacopo 05, Barbati Davide 96, Pozzana Samuele 00, Diakite Djan 04, Macario Edoardo 91, Benassi Andrea 01, Foresto Marco 03.
Attaccanti: Corapi Roberto 01, Chinaglia Samuele 01, Ossola Umberto 02, Piroli Fabio 85, Bajardi Pietro 05, Demaria Simone 04, La Malva Lino 94, Lanzafame Luca 06.
Allenatore: Morisi Gianmarco.
Precedenti.
Campionato 2024-25: ASD Città di Casale-Autovip San Mauro-1-1 (34’ Amin, 39’ Ossola)
Prossimo turno (12-01-2025): San Giacomo Chieri-Albese Calcio (0-1); LB Trino-FC Alessandria (0-1); Canelli-Calcio Novese (1-0); Arquatese-Castellazzo (3-2); Autovip San Mauro-ASD Città di Casale(1-1); Gassino San Raffaele-PSG (1-1); Gaviese-Santostefanese (1-0); Spartak San Damiano-Sommariva Perno (1-1).
Classifica: Autovip San Mauro 29, LB Trino, Arquatese 28, ASD Città di Casale 27, FC Alessandria 26, Spartak San Damiano 22, Albese 22, Santostefanese 21, Gaviese 20, Sommariva Perno, Canelli, Castellazzo 18, San Giacomo Chieri 16, Novese, Gassino 11, PSG 9.