Calcio, Casale Monferrato, Sport

Calcio – Per i “neri” chiusura dell’anno spettacolare nel Test-Match contro Fulvius Valenza

ASD Città di Casale-Fulvius Valenza-4-1 (3’ Ratta, 17’ Perdicaro, 45’ Amin, 56’ Giarola, 74’ Valeriotti)

ASD Città di Casale (primo tempo): Camillo, Serangeli, Perdicaro, Giarola, Piano, Michelerio (Cap.), Zaffiro, Mancinelli, Canuto, Amin, Passannante. All: Bellingeri-Spinoglio.

ASD Città di Casale (secondo tempo): Giarolo, Bernardi, Favretto, Michelerio (Cap.) (Piano dal 15’s.t.), D’Alto, Boja, Valeriotti, Giarola (Mancinelli dal 15’s.t.), Gega, Zaffiro (Serangeli dal 15’s.t.), Hakoraj.
All: Bellingeri-Spinoglio.

Fulvius Valenza: Fracchia, Squarise, Xhenia, Beltrame, Barbera, Cincinelli (Cap.), Bertolotti, Loja, Ratta, Degioanni, Bincoletto. A disp: Battista, Broni, Biasotti, Orsini, Di Bella, Vescovi.
All: Borlini.

Arbitro: Quartarone (Casale Monf.to)
Primo tempo: ASD Città di Casale-Fulvius Valenza-2-1
Corner: ASD Città di Casale-Fulvius Valenza-4-1
Ammonizioni: ASD Città di Casale-Fulvius Valenza-0-0
Espulsioni: ASD Città di Casale-Fulvius Valenza-0-0

L’anno solare 2024 si chiude con l’allenamento congiunto tra ASD Città di Casale e Fulvius Valenza. Sul sintetico del “Bianchi” il team di casa ha dovuto fare i conti con un virus influenzale che ha letteralmente messo ko tre quarti della “rosa”. Una “ecatombe” post-natalizia ed una ripresa degli allenamenti (test compreso) che è stata possibile grazie all’innesto di alcuni ragazzi delle juniores regionale e provinciale. A tal proposito si ringrazia l’Accademia per la disponibilità. Bellingeri e Spinoglio hanno varato due formazioni, da schierare nella prima e nella seconda frazione. Si è partiti con il 4-3-3 con Camillo tra i pali; Serangeli, Michelerio, Piano, Perdicaro in difesa; Giarola, Amin, Mancinelli a centrocampo; Zaffiro, Canuto e Passannante in attacco. La Fulvius ha proposto: Fracchia, Squarise, Xhenia, Beltrame, Barbera, Cincinelli, Bertolotti, Loja, Ratta, Degioanni e Bincoletto. La prima azione degnadi nota la costruisce Zaffiro, che si lancia verso l’area avversaria e viene atterrato al limite. La punizione è calciata da Perdicaro, con il pallone di poco alto sulla traversa. Sul ribaltamento di fronte Camillo incorre nel più classico degli “incidenti”. Il rilancio con i piedi non è preciso e Ratta, capocannoniere dell’ultimo torneo provinciale under 19, segna il più semplice dei gol: 0-1. La Fulvius cavalca l’onda e si rende pericolosa al 5’ con Degioanni che da fuori area colpisce in pieno la traversa. Lo stesso numero 10 ospite impegna severamente Camillo al minuto 12 e il portiere si riscatta respingendo la minaccia. Sul susseguente traversone dalla destra, l’ex Bincoletto manca di testa l’appuntamento con il gol.

ùI padroni di casa provano ad accelerare soprattutto con Passannante, Zaffiro ed Amin. L’azione in velocità che porta al pareggio è di pregevole fattura. Amin in area vede l’inserimento di Perdicaro e lo premia con un assist che il terzino concretizza nel migliore dei modi: 1-1. Al minuto 21 Amin si libera in area, ma calcia alto sulla traversa. Mancinelli al 39’ si esibisce in un lancio dei suoi e pesca Amin che gira al volo andando a centimetri dal gol. La rete del vantaggio nerostellato è nell’aria, ma bisogna ancora attendere perché al 43’ Amin, a tu per tu con Fracchia, conclude debolmente tra le braccia del portiere. Il centrocampista marocchino si rifà con gli interessi al 45’, anticipando di punta l’uscita di Fracchia, su preciso assist di Giarola: 2-1. Nella ripresa si è passati al 4-4-2 con: Giarolo, Bernardi, Favretto, Michelerio, D’Alto, Boja, Valeriotti, Giarola, Gega, Zaffiro e Hakoraj. Otto ragazzi della juniores, con Zaffiro, Giarola e Michelerio a fare da chioccia. Anche nelle file ospiti vengono effettuate diverse sostituzioni, ma quello che balza immediatamente agli occhi del pubblico (150 presenze anche oggi), è la velocità con cui si muove la giovanissima formazione nerostellata. Traversone di Bernardi al 4’ con Boja in leggerissimo ritardo. Lancio dalle retrovie per Hakoraj (7’) e conclusione di sinistro alta sulla traversa. Al 10’ azione ben congeniata dei padroni di casa chiusa bene da Valeriotti che trova pronto Fracchia alla deviazione in angolo. Il gol del 3-1 lo segna Giarola, smarcato a due passi dalla porta da una rasoiata perfetta di Boja. La Fulvius si vede su punizione al minuto 13: Beltrame calcia fuori dai 20 metri. Michelerio, Zaffiro e Giarola nel frattempo raggiungono meritatamente gli spogliatoi, sostituiti da Mancinelli, Serangeli e Piano. Il centrale difensivo eredita dal capitano la fascia del comando e al 29’ la onora al meglio. Uscita a testa alta alla Kaiser-Franz e40 metri di corsa prima di servire a Valeriotti il pallone del definitivo 4-1. Il Città di Casale potrebbe arrotondare ulteriormente, ma Gega calcia alto su lancio smarcante di Hakoraj e Valeriotti conclude di poco a lato dopo un’azione in velocità che strappa applausi a tutti (Bellingeri compreso). I nerostellati salutano così un 2024 ricco di grandi soddisfazioni e si preparano a vivere un 2025 da protagonisti. Con un settore giovanile alle spalle che offre valide garanzie, le certezze aumentano e la fiducia è d’obbligo.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook