Alessandria, Attualità

Ad Alessandria un tavolo orafo: la Regione in prima linea per la valorizzazione del settore

Ad Alessandria un tavolo per l’orafo: “La Regione Piemonte è in prima linea per la tutela e la valorizzazione di un settore strategico”

Il vicepresidente e assessore al Lavoro Elena Chiorino: “E’ in corso una forte trasformazione, abbiamo il dovere di tutelare quell’artigianato di filiera che è espressione di unicità ed eccellenza”
Raiteri: “Fondamentale preservare l’eccellenza artigiana Valenzana. Disponibile a fare da punto di connessione”.

Un tavolo di confronto per ascoltare le esigenze del settore orafo in provincia di Alessandria e lavorare a proposte concrete per il futuro di un comparto in profonda trasformazione. E’ quanto voluto da Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte, che pomeriggio del 27 dicembre ha presieduto un incontro con le rappresentanze sindacali, datoriali e le organizzazioni del settore, svoltosi presso la Sala Giunta della Provincia di Alessandria, rispondendo all’appello del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Silvia Raiteri.

“Oggi era importante ascoltare: è fondamentale che la Regione recepisca quelle che sono le esigenze del territorio e del settore, al fine di declinare le politiche volte a sostenere le imprese e supportare i lavoratori. – ha dichiarato la vicepresidente Chiorino – É in corso una forte trasformazione e abbiamo il dovere di tutelare quell’artigianato di filiera che è espressione di unicità ed eccellenza. Siamo pronti come Regione Piemonte a mettere in campo ogni strumento possibile – penso alle Accademie di filiera per la formazione – per intervenire e governare questa fase, senza subirla. Ora lavoriamo uniti e insieme al territorio per garantire ai lavoratori il massimo supporto possibile”.

“Avendo da sempre lavorato nel comparto orafo ho vissuto in prima linea le grandi trasformazioni che hanno interessato l’intera filiera. ha detto il Consigliere Regionale Silvia Raiteri – Per questo ho dato la mia disponibilità agli attori seduti al tavolo ad essere considerata punto di connessione del territorio con l’assessorato. L’artigianato Valenzano è un’eccellenza da preservare, e sarà fondamentale la sinergia di tutte le componenti con l’obiettivo comune di tutelarlo e rilanciarlo”.

Il tavolo verrà raggiornato il 6 febbraio 2025 per seguire gli sviluppi e sarà preceduto da incontri tecnici per monitorare la situazione dei lavoratori e degli ammortizzatori sociali, oltre che per individuare esigenze di sviluppo di competenze alle quali dare tempestiva risposta.

Commenta l'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Seguici su instagram!

Iscriviti alla Newsletter

Seguici su Facebook