Effetto Sinner? No, chiamatelo pure effetto Canottieri Casale. Dopo due scudetti cuciti sulla maglia della squadra di Serie A1 femminile, nel 2024 arriva un terzo sigillo, ben più importante per il club di viale Lungo Po Gramsci. Il primo posto nel Trofeo Fitp è realtà per la società presieduta da Giuliano Cecchini, che ha chiuso la stagione con i risultati straordinari delle squadre Under che hanno fatto aumentare il bottino di punti a 186 totali e a guidare la classifica federale davanti agli aretini del Tennis Giotto (183) e Circolo del Tennis Palermo (180), su oltre 3000 club di tennis presenti nello Stivale.
Da dove derivano i punti e i risultati migliori ottenuti in questo 2024 che qualche settimana fa ha visto la retrocessione in A2 della squadra due volte campione d’Italia e la quasi promozione del team maschile di A2 contro Tennis Comunali Vicenza: 51 proprio dai playoff di del team di capitan Marco Bella, 50 dal team di A1 femminile arrivato ai playout, 6 punti dalla squadra alla macroarea Under 16 femminile, 25 punti dal quarto posto nazionale degli Under 14, due medaglie di bronzo dei team Under 12 maschile e femminile (27 punti per entrambe le squadre). 85 punti arrivano dai risultati giovanili e proprio questi portano la “Cano” al secondo posto delle realtà Under in Italia.
A parlare di questo importante risultato la responsabile dell’area tecnica Giulia Gabba, maestra di una scuola tennis che conta 150 bambini: “Stiamo cercando con lo staff di portare i nostri piccoli tennisti a competere come giocatori del vivaio nelle massime serie. Le nostre squadre giovanili hanno fatto degli ottimi risultati quest’anno, si vede che stiamo crescendo e siamo molto soddisfatti. Abbiamo all’interno del nostro staff una forte empatia tra tutti e si è creata una forte collaborazione tra maestri, preparatori e chi ci permette di fare questo lavoro fatto al meglio.
Un rapporto forte di aiutarci a vicenda, accompagnando i ragazzi ai tornei. Cesare Cattaneo, a livello nazionale e internazionale, ha ottenuto risultati super, ha raggiunto la 70esima posizione del ranking Under 14, poi Emilio Oliaro e Rebecca Carla Francia, anche loro si sono contraddistinti per la loro forza e competenza. Si sono fatti notare anche dalla Federazione. Anche Greta Rizzetto, ha ottenuto il suo primo punto Wta e si è messa in evidenza non solo in A1. Due bronzi e un quarto posto alle Final Eight Nazionali Under, sono momenti che ricorderemo per tanto tempo. Nessun club ha ottenuto così tanto e credo che questi risultati ci permetteranno di rimanere ai vertici del tennis nazionale per tanto tempo!”