Mercoledì 18 dicembre alle 14,30 nel Castello di Grinzane Cavour si presenta L’Annata Vitivinicola in Piemonte 2024, l’annuale pubblicazione curata da Vignaioli Piemontesi e Regione Piemonte in cui si analizzano i risultati della vendemmia appena conclusa e ci si confronta sulle nuove sfide che il vino dovrà affrontare nei mercati italiani e internazionali.
PROGRAMMA
PER ISCRIVERSI ALL’EVENTO CLICCARE QUI
14.30 · REGISTRAZIONE
14.45 · SALUTI ISTITUZIONALI
15.00 · INTRODUZIONE
Giulio Porzio (Vignaioli Piemontesi)
Paolo Bongioanni (Regione Piemonte) Assessore Regionale Commercio, Agricoltura e cibo, Parchi, caccia e pesca
Marina Chiarelli (Regione Piemonte) Assessore Regionale Turismo, Cultura, Sport e post olimpico, Pari opportunità e politiche giovanili
15.30 · L’ANNATA VITIVINICOLA IN PIEMONTE 2024
Federico Spanna (Regione Piemonte)
Michele Vigasio (Vignaioli Piemontesi)
Daniela Tornato (Vignaioli Piemontesi)
16.15 · IL VINO PIEMONTESE NEL CONTESTO DEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Denis Pantini (Responsabile Nomisma Wine Monitor)
Performances e posizionamento competitivo dei vini piemontesi nello scenario di mercato
Stevie Kim (Founder at Italian Wine Podcast)
Social, PR e Media Relations del vino
Modera: Alessandra Biondi Bartolini ‐ Direttrice scientifica di Millevigne
Al termine dei lavori sarà offerto un aperitivo.
Foto di copertina dal Sito del Castello di Grinzane Cavour