Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani considera importante soffermarsi su una data che, per molto tempo dimenticata, rappresenta invece una pagina dolorosa della nostra storia su cui riflettere: 28 febbraio 1940. Perché ricordarla? Siamo all’inizio della Seconda[Leggi…]
Tag: Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani
3 marzo 2021 – Giornata Mondiale della Natura Selvatica
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, il 3 marzo intende celebrare l’VIII Giornata mondiale della natura selvatica (World Wildlife Day). Quest’anno il tema è “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone e del pianeta”. La[Leggi…]
1° marzo 2021 – Giornata Internazionale contro la discriminazione
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole ricordare che il prossimo primo marzo si celebrerà la Giornata Internazionale contro la discriminazione. L’evento fu lanciato per la prima volta nel 2014 da Michel Sidibé, direttore esecutivo di[Leggi…]
CNDDU – Vicinanza alle famiglie delle vittime dell’attentato in Congo
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo dolore per la morte dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del militare dell’Arma dei carabinieri Vittorio Iacovacci e dell’autista del convoglio ONU su cui viaggiavano. Il giovane ambasciatore della Repubblica[Leggi…]
Anniversario della nascita di Massimo Troisi che il 19 febbraio 2021 avrebbe compiuto 68 anni
Il 19 febbraio 2021 Massimo Troisi avrebbe compiuto 68 anni. Attraverso la sua arte ha messo in scena i conflitti e le bizzarrie della società, nonché la sottile linea di confine tra la povertà e l’umiltà, che nelle sue rappresentazioni[Leggi…]
Il ricordo del Prof. Giuseppe Basso l’oncoematologo dei bambini
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rimane profondamente colpito oggi dalla scomparsa, a causa del Covid, del prof. Giuseppe Basso, oncoematologo dei bambini e direttore dell’istituto italiano per la Medicina Genomica di Torino.Il prof. Basso si è[Leggi…]
CNDDU – Le proposte per la scuola segnalate dagli insegnanti
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, nel formulare al neo ministro dell’istruzione, prof. Patrizio Bianchi, i migliori auguri per l’incarico conferito dal Presidente del Consiglio, prof. Mario Draghi, ritiene opportuno precisare quanto moltissimi insegnanti hanno segnalato[Leggi…]
Decima Giornata Mondiale della Radio
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della X Giornata Mondiale della Radio, celebra la giornata e contribuisce alle riflessioni sulla sua funzione sociale. La giornata ricorre il 13 febbraio ed è stata proclamata alla Conferenza Generale[Leggi…]
Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza, che si celebra l’11 febbraio, intende ricordare l’importante ruolo femminile in ambito scientifico e tecnico, perché venga largamente[Leggi…]
Iniziativa per la commemorazione della strage del Collegino di Colonnata
L’8 febbraio ricorre l’anniversario della strage del Collegino (1944), situato nella frazione Colonnata presso Sesto Fiorentino. Un evento drammatico, causato dalle bombe lanciate dagli aerei alleati, in cui persero la vita 23 bambini di età compresa tra i 7 e[Leggi…]