Visto il successo di pubblico e l’interesse dimostrato dai numerosi visitatori delle scorse settimane, la mostra internazionale d’arte contemporanea “Tra le luci dell’ombra” viene prorogata fino a domenica 26 febbraio. Allestita presso i Saloni Morano e l’Infernot del Palazzo Municipale di[Leggi…]
Cultura
Al Museo Civico visita della signora Vanda Martelli vedova Bistolfi
Martedì 24 gennaio il Museo Civico ha avuto l’onore di accogliere in visita la signora Vanda Martelli vedova Bistolfi a distanza di due anni dalla generosa donazione dei materiali legati all’attività di Leonardo Bistolfi. La signora Martelli era accompagnata dalla[Leggi…]
Prorogata la scadenza del bando Premio InediTO – Colline di Torino 2023 – 22° edizione
In tarda serata è arrivata la notizia dal direttore artistico Valerio Vigliaturo del prolungamento della scadenza del bando della 22° edizione del PREMIO INEDITO – COLLINE DI TORINO, si tratta di pochi giorni, giusto per dare ancora una possibilità ad[Leggi…]
Al Museo Civico di Casale Monferrato torna il Laboratorio dedicato ai bambini
Sabato 28 gennaio – ore 16.00-17.30Laboratorio per bambiniCeramiche e argentiAttività per bambini dai 5 anni a cura di Barbara Corino Al Museo Civico si inaugura il nuovo anno con il primo laboratorio mensile dedicato ai bambini di questo 2023. Sulla[Leggi…]
Scade il 31 gennaio 2023 il bando per la XXII edizione del Premio InediTO Colline di Torino
Tra guerre, pandemia e crisi energetiche il PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO taglia il traguardo della ventiduesima presentazione . In una realtà dominata dalla paura, il metaverso è uno spazio virtuale dove trovare rifugio ed esprimere la propria creatività. È[Leggi…]
Chivasso – “M’ami – il luogo delle mamme”, dal 6 febbraio parte il secondo ciclo di incontri.
Con il 2023 inizia un nuovo ciclo di incontri per neo mamme di bambini da 0 a 6 mesi di età, nell’ambito dell’iniziativa denominate “M’ami – il luogo delle mamme”, promossa dalla biblioteca civica “Movimente” di Chivasso e finanziata dall’amministrazione[Leggi…]
“Il mito della bellezza” – La presentazione del pensiero femminista con Elisa Seitzinger e Maura Gancitano
Domenica 29 gennaio alle ore 17.30 presso il Collegio Rosmini di Domodossola (VB) è in programma il nuovo evento collaterale della mostra “Seitzinger Alchemica”. Elisa Seitzinger ha firmato diversi progetti editoriali tra cui la copertina di “Il mito della bellezza”[Leggi…]
Accademia Bernardino Cervis – Concorso Nazionale di letteratura e poesia “Under 19 Biennale Teresah 2023”
L’Accademia di Cultura «Bernardino Cervis», in collaborazione l’Accademia Studium di Casale Monferrato, ha indetto la terza edizione del Concorso Nazionale di letteratura e poesia «Premio biennale Teresah 2023».Nella scorsa edizione l’introduzione innovativa di una categoria riservata agli studenti delle Scuole[Leggi…]
Inaugurazione della mostra fotografica “Un Po tutti i giorni” di Simonetta Guaschino e Maurizio Lupano
Sabato 14 Gennaio al Castello del Monferrato – Torrione Nord/Est è stata inaugurata la mostra fotografica “Un Po tutti i giorni” di Simonetta Guaschino e Maurizio Lupano: le suggestioni attraverso un percorso di fotografie scattate dal Marzo 2020, nel periodo di[Leggi…]
Chivasso – Alice Basso ospite al Festival della Letteratura
La scrittrice Alice Basso è la prossima ospite di un nuovo appuntamento del Festival della Letteratura di Chivasso. Sul palcoscenico del Teatrino Civico, venerdì 20 gennaio, alle ore 21, l’autrice presenterà il suo ultimo romanzo “Una stella senza luce”, edito[Leggi…]