Si è tenuta giovedì 29 dicembre in Alessandria la Conferenza dei Servizi per l’impianto a biometano, il cui iter autorizzativo era iniziato nel 2018, con la presentazione del progetto nel 2020 ai tempi dell’allora Amministrazione di Gianluca Barbero. All’impresa sono[Leggi…]
Ambiente
Divieto di accensione di botti, petardi e altri artifici pirotecnici in occasione di Capodanno 2023
Durante il periodo delle festività di fine anno è consuetudine effettuare l’accensione ed i lanci di fuochi d’artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici. Tale condotta incide sulla sicurezza e sulla quiete dei[Leggi…]
Valenza – Il Comitato spontaneo “No biometano” ricevuto dal Sindaco Maurizio Oddone
Il Sindaco di Valenza, Maurizio Oddone, ha accolto venerdì 23 dicembre a Palazzo Pellizzari il Comitato spontaneo “No biometano” rappresentato da quattro persone. Il Comitato, appena nato, aveva chiesto, nella giornata di giovedì un appuntamento con il Sindaco che, da[Leggi…]
Valenza – Ultima lezione 2022 del Progetto di Educazione Ambientale con il NOE dei Carabinieri
Tra i presenti all’evento anche il presidente del Gruppo Amag Lunedì 12 dicembre l’Istituto Cellini di Valenza ha ospitato l’ultima lezione sul tema del ‘Ciclo dei rifiuti’ nell’ambito del ‘Progetto di Educazione Ambientale’ promosso dall’amministrazione comunale valenzana. La conferenza è[Leggi…]
Valenza – Per il progetto di educazione ambientale conferenza del Comandante NOE dei Carabinieri
Prosegue il Progetto di Educazione Ambientale elaborato dal Comune di Valenza, in collaborazione con l’Istituto Cellini e una serie di enti ed istituzioni.Dopo la prima fase, svoltasi negli ultimi mesi dello scorso anno scolastico, con lezioni e incontri, nel mese[Leggi…]
Anna Maria Moschetti Ambientalista dell’anno – Premio Luisa Minazzi 2022
Ecco chi è la vincitrice del Premio Luisa Minazzi 2022 – Ambientalista dell’anno”. Anna Maria Moschetti, Medico pediatra è responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) sezione di Puglia e Basilicata e fa parte[Leggi…]
In Comune, Mercoledì 30 novembre, si è riunito il Comitato Strategico Amianto
Si è riunito, mercoledì 30 novembre, il Comitato Strategico Amianto, l’organo di supporto al Comitato di Direzione del Sistema per la gestione delle problematiche sanitarie, ambientali e di ricerca inerenti l’amianto della Regione Piemonte, affinché si definiscano e si condividano[Leggi…]
Festival delle Virtù Civica – “Naturalmente Nido” esplorazioni, giochi e attività con materiali naturali
La Natura offre ai bambini un immenso patrimonio di materiali ricchi di stimoli: terra, sabbia, legni, cortecce, radici, foglie secche e verdi, pigne, muschio, pietre, semi.Le qualità fisiche, percettive, e trasformative degli elementi naturali, i loro profumi, le diverse strutture,[Leggi…]
“Chivasso Bene Comune” promuove la cura condivisa del verde pubblico
Giovedì 1 dicembre, alle ore 20,30, nell’aula consiliare del Comune di Chivasso si terrà l’incontro “Spazi verdi, spazi vivi. Per avviare percorsi di cittadinanza attiva” nell’ambito del progetto “Chivasso Bene Comune”. Il sindaco Claudio Castello e l’assessore ai Beni Comuni[Leggi…]
Rifiuti abbandonati – Interventi di pulizia straordinaria a tutela del decoro della città
L’Amministrazione comunale ha programmato un intervento di pulizia straordinaria nelle zone interessate dall’abbandono indiscriminato e selvaggio di rifiuti. L’intervento di bonifica è stato annunciato dal sindaco Federico Riboldi e dall’assessore all’ambiente Cecilia Strozzi. Tra i siti interessati, quelli nelle zone[Leggi…]