Mercoledì 10 agosto, in occasione della “Notte di San Lorenzo”, si è svolta a Ponzano Monferrato una escursione naturalista notturna per avvistare le stelle cadenti. Al termine della passeggiata, in cima al Monte Oliveto, il Gruppo Astrofili Casalese “Giovanni Celoria” ha organizzato delle postazioni per far vedere e far conoscere ai partecipanti le meraviglie della volta celeste. In particolare nella serata è stato spiegato che quelle che vengono chiamate comunemente stelle cadenti in realtà sono frammenti della cometa Swift-Tuttle che la Terra ogni anno, tra il 9 e 12 agosto, attira a sé rendendoli visibili ad occhio umano
