LA MIGLIORE DELLE RISPOSTE
Momo Atletico Calcio-JCP-2-3 (8’ Scalvini, 22’ Geminardi, 25’ Iacomussi, 33’ Grieco, 38’ Vergnasco)
Momo Atletico Calcio: Rampinelli, Mastroianni (Gramoni dal 1’s.t.), Simone, Baroni, Leva (Marangon dal 1’s.t.), Cupia, Abello (Puccini dal 23’s.t.), Bianco (Cap.), Grieco, Bouzida, Scalvini (Zouaoui dal 23’s.t.). A disp: Lazzarin, Gualini, Fusè, Carettoni, Ferro. All: Miserotti.
JCP: Favarin, Giuseppin (Moscato dal 3’s.t.), Messano (Di Luca dal 39’s.t.), Viazzi, Dondi, El Atlassi, Geminardi (Volpato dal 34’s.t.), Roccia (Cap.) (Patrucco dal 35’s.t.), Amin, Vergnasco, Iacomussi (Bianco dal 23’s.t.). A disp: Ormelese, Erradi, Porcini, Giroldo. All: Bellingeri-Carachino.
Arbitro: Antal Gabriel (Torino)
Assistenti: Berta e Pongan di Novara.
Primo tempo: Momo Atletico Calcio-JCP-2-3
Corner: Momo Atletico Calcio-JCP-2-4
Ammonizioni: Momo Atletico Calcio-JCP-2-3 (Giuseppin 32’p.t., Leva 34’p.t., Mastroianni 45’p.t., Dondi 4’s.t., Bianco 47’s.t.)
Espulsioni: Momo Atletico Calcio-JCP-0-0

Il girone dei play-off promozione della JCP inizia a Momo, contro l’Atletico Calcio secondo classificato nel gruppo A di Prima Categoria. Squadra esperta, organizzata, che nell’occasione può avvalersi del fattore campo. Mister Bellingeri vara un nuovo assetto tattico (4- 3-2-1) anche per centellinare le energie nel contesto delle tre partite in otto giorni. Favarin tra i pali; Giuseppin, Dondi, Viazzi, Messano in difesa; Roccia, El Atlassi, Iacomussi a centrocampo; Amin e Geminardi alle spalle di Vergnasco. La squadra di casa deve rinunciare a Jatta (squalificato) e a Ganci (infortunato), ma propone un tridente di grande esperienza formato da Bouzida, Grieco e Scalvini. Il piano tattico del Momo appare chiaro fin da subito. Palla sulle fasce per sfruttare l’abilità degli esterni nell’uno contro uno.


Al 4’ Abello scaglia un destro di alleggerimento verso la porta juniorina, ma la sfera termina abbondantemente a lato. Bouzida sulla sinistra prende in contropiede Giuseppin al minuto otto e pennella un cross teso che viene impattato da Scalvini in maniera vincente: 1-0. Dopo i quattro gol subiti domenica scorsa, questa rete potrebbe abbattere la JCP, ma la reazione dei ragazzi di Bellingeri è encomiabile. Senza perdere la bussola, i casalesi fanno girare palla sfruttando la superiorità numerica nella zona nevralgica del campo. Vergnasco scaglia un ottimo diagonale da destra verso sinistra al 14’, ma un difensore corregge in angolo. Al 16’ Amin serve in verticale Vergnasco che entra in area e conclude centralmente per la parata di Rampinelli. Un minuto e Amin si mette in proprio: rasoterra preciso deviato in corner. La JCP cresce e il pareggio è nell’aria. Amin è abile nel servire Geminardi al 22’.

Il sette casalese mira il palo lontano e batte imparabilmente Rampinelli: 1-1. E’ la scossa che sblocca definitivamente il team ospite. Complice un aggiustamento tattico (cambio di fascia tra Giuseppin e Messano), la Junior ora è padrona del match e al 25’ lo ribalta. Azione avvolgente con Geminardi che nel traffico dell’ora di punta apparecchia per Iacomussi. Colpo da biliardo e palla in buca d’angolo. Il Momo deve obbligatoriamente reagire e lo fa su azione d’angolo con Simone che conclude a lato di poco. Ospiti in controllo, ma il calcio è fatto di episodi e quello del minuto 33 merita il giusto applauso. Grieco si coordina in un fazzoletto e, seppur marcato, segna il sforbiciata il gol del 2-2. Giuseppin, Leva e Mastroianni finiscono sul taccuino dei cattivi e al 38’ gli ospiti tornano in vantaggio. Veloce ripartenza condotta da Amin e lancio in profondità per Vergnasco. Rampinelli è in uscita e il pallonetto del bomber lo supera terminando il proprio arcobaleno in fondo al sacco. Un pallone sospinto da tutto il tifo rossoblu, che vale tantissimo nell’economia di questi play-off. Il secondo tempo di Momo-JCP dimostra che le lezioni servono. I casalesi amministrano con lucidità ed esperienza, senza concedere un solo tiro in porta agli avversari. Moscato per Giuseppin al terzo minuto, giallo per Dondi al quarto e azione meravigliosa al tredicesimo. Moscato spinge sulla sinistra e serve Geminardi. Dribbling secco e cross al bacio per Iacomussi appostato in area piccola. La porta è vuota, ma il tocco di Lorenzo è impreciso. Il clamoroso 2-4 è cestinato, ma non demoralizza la truppa giallo-rosso-blu.


Crescono le occasioni. Al 15’ Vergnasco e Geminardi ubriacano la difesa del Momo; palla al limite per El Atlassi che sfiora il palo. Al 17′ Rampinelli para in due tempi sul destro di Vergnasco e al 18’ la saetta di Amin sfiora l’incrocio dei pali. Al 22’ Geminardi inventa per Vergnasco e Rampinelli respinge compiendo un mezzo miracolo. Bianco per Iacomussi, Volpato per Geminardi, Patrucco per Roccia, Di Luca per Messano. Il terzino ex Palazzolo esce tra gli applausi con la palma del migliore in campo. Prima del triplice fischio il Momo si fa pericoloso con Bouzida (41’) su rilancio del portiere. Il diagonale termina a lato e Volpato e compagni possono correre festanti sotto ai propri tifosi. Prova d’orchestra magistrale. Una JCP che ha dettato i tempi del match e che ha vinto meritatamente, senza andare mai in affanno. Nell’altra gara del girone, successo esterno del PSG con il Colleretto Pedanea. Uno a zero nel recupero, giocando in inferiorità numerica per un’ora abbondante. In gara uno è saltato il fattore campo. Se quest’ultimo verrà rispettato mercoledì prossimo, potremmo assistere ad una pagina di storia giallo-rosso-blu.

Risultati gara 1: Momo Atl.Calcio-JCP-2-3 Colleretto Pedanea-PSG-0-1
Classifica: JCP e PSG p.3, Momo Atl.Calcio e Colleretto Pedanea p.0.
Prossimo turno gara 2 (22-06-2022) ore 20.30: PSG-Momo Atl.Calcio; JCP-Colleretto Pedanea.